Ilice di Pantano, il grande Leccio dell’Etna.
Il Grande Leccio ha i rami scolpiti dal vento e tra i più lunghi del mondo. Tra Milo e Zafferana Etna. Il nostro itinerario per visitare il bosco.
Etna, sulle colate laviche del 1928 tra S. Alfio e Fornazzo.
“…una striscia nera, come un immenso nastro di lutto posato sulla terra: è la grande sciara di Mascali, la distesa di lava pietrificata scesa nel 1928 dal lontano cratere fino al mare sommergendo il paese sotto la sua nera onda infocata.” (Carlo Levi ) Itinerario sulle colate laviche dell’etna del 1928.
Le Gole dell’Alcantara da Gravà a Mitoggio.
L’Alcantara, scorrendo sulle lave etnee, ha generato diverse gole: di Larderia, dello Sciambro, di Mitoggio, ecc. Quelle più famose sono situate in contrada Larderia (comune di Motta Camastra, provincia di Messina), e sono dette Gole dell’Alcantara, per antonomasia. L’itinerario inizia da Gravà e si conclude a Mitoggio, con una deviazione all’interno delle Gole classiche.