• Etna

Raccontiamo l’Etna attraverso le vostre immagini

L’Etna vista dagli occhi dei visitatori, racconto fotografico.

Etna: il panorama di notevole bellezza dalla Schiena dell’Asino #Etna #escursioni #sicilia

La Valle del Bove vista dalla Schiena dell’Asino ETNA a quota 2050 circa. Itinerario e consigli per l’escursione. Le nostre immagini dell’eruzione lavica del nuovo cratere di Sud Est agosto 2014.

Monte Salto del Cane #etna #escursioni #sicilia

Escursione al Monte Salto del Cane Etna. Le nostre immagini e le informazioni sul percorso. Versante Sud Est del vulcano.

I vini Etna Doc

Etna Wine DOC: Etna bianco, Etna bianco superiore, Etna rosso, Etna rosso riserva, Etna rosato, Etna spumante. Nell’articolo una breve descrizione sulle caratteristiche di tutti i vini che si producono alle pendici dell’etna.

Ilice di Pantano, il grande Leccio dell’Etna.

Il Grande Leccio ha i rami scolpiti dal vento e tra i più lunghi del mondo. Tra Milo e Zafferana Etna. Il nostro itinerario per visitare il bosco.

Etna, sulle colate laviche del 1928 tra S. Alfio e Fornazzo.

“…una striscia nera, come un immenso nastro di lutto posato sulla terra: è la grande sciara di Mascali, la distesa di lava pietrificata scesa nel 1928 dal lontano cratere fino al mare sommergendo il paese sotto la sua nera onda infocata.” (Carlo Levi ) Itinerario sulle colate laviche dell’etna del 1928.

Monte Salto del Cane: escursione sull’Etna a 1.400 m di altitudine

Visite: 24410 Clicca qui se vuoi vedere le nostre foto realizzate durante...

  • Itinerari in Sicilia

I giardini della Zisa a Palermo.

I giardini della Zisa a Palermo si trova in quello che era l’antico parco di caccia di fronte al palazzo della Zisa, estendendosi per una superficie totale di 30.000 metri quadri.

Oasi del Simeto. Visite guidate e attività. Febbraio 2018

Visite: 5592     Vi segnaliamo le attività proposte nel mese di...

Turismo in Sicilia: il Mare

La Sicilia offre una delle più vaste scelte in fatto di turismo “di mare”. A partire dalle città bagnate dal mare dell’isola per finire alle isole minori che la circondano, la Sicilia non ha nulla da invidiare a mente internazionali più ambite

La leggenda dell’Isola delle Femmine (PA)

Le spiagge sono il punto di forza dell’Isola delle Femmine: sabbia bianca e finissima, mare cristallino e di uno straordinario color turchese.

Riserva naturale orientata Capo Gallo (PA)

La Riserva comprende una area di quasi 586 ettari ed è costituita essenzialmente dal Monte Gallo, promontorio che si trova nella zona nord-occidentale di Palermo.

Itinerario Fiume Ciane in Barca

Il Ciane è un piccolo, ma importante corso d’acqua il cui letto è circondato da una lussureggiante flora mediterranea comprendente alberi e arbusti.

Itinerario naturale alla scoperta del fiume Alcantara

L’itinerario che vi proponiamo vi farà scoprire uno dei monumenti naturali più spettacolari d’Europa, le gole dell’Alcantara. Escursione Etna e Gole dell’Alcantara.