Il Monastero dei Benedettini di Catania, oggi sede della Facoltà di Lettere e Filosofia, presto compirà 500 anni.
Oggi è considerato, a ragione, uno dei beni culturali più significativi del meridione d’Italia, per dimensioni, per articolazione dei suoi spazi, per le sue architetture e per i manufatti artistici. Ma esso è anche il frutto di un lavoro incessante e mai cessato, che vide e che vede all’opera architetti, ingegneri, scultori ma anche scalpellini, muratori, posatori, geometri, capimastri, decoratori, giardinieri, e poi servi, cuochi, pulizieri, acquaioli, contadini e poi mercanti e monaci.
il Monastero oggi è visitabile grazie ai percorsi guidati organizzati dall’associazione Officine Culturali, che da due anni si occupa della valorizzazione del plesso architettonico garantendo a tutti e al meglio la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale e ambientale, senza discriminazioni di razza, sesso, classe sociale o tipologia di mobilità e abilità.
I percorsi guidati danno la possibilità di conoscere gli ambienti più significati: i due chiostri,la biblioteca di Facoltà con l’annessa emeroteca e domus, il giardino pensile del noviziato costruito sul banco lavico del 1669, il coro di notte utilizzato a fine ’700 dai monaci per la preghiera notturna, l’antico refettorio e la Cucina del Vaccarini con il sottostante ”Ventre”.
E’ possibile visitare il Monastero tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 con partenza ogni ora, la domenica dalle 9.00 alle 12.00 e il sabato su prenotazione.
Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni contattare la segreteria di Officine Culturali ai numeri 095.7102767 / 334.9242464 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00. Oppure collegarsi al sito www.officineculturali.net
22 Aprile 2013
E’ bello questo sito in particolare questa pagina, ma non ho capito l’anno in cui è stato scritto. comunque sono andata a visitare il monastero dei benedettini e sinceramente mi è piaciuto molto!!! :);)
ciao :- *
22 Aprile 2013
Ciao. l’articolo in questione è del 2011. ma a questo link trovi tutti gli articoli pubblicati in collaborazione con Officine Culturali l’associazione che gestisce i servizi di accoglienza turistica al Monastero dei Benedettini: http://www.girasicilia.it/redazione/officine-culturali.html
Grazie per averci scritto.