La festa di Sant’Agata a Catania: i devoti e i tradizionali ceri votivi.

Visite: 9049

Alcune nostre immagini della festa di Sant’Agata di Catania del 2012 e  2013.

Le immagini sono dedicate ai ceri votivi portati a spalla da migliaia di devoti durante il tragitto della processione nei giorni 4 e 5 febbraio.
Quello dei ceri e della donazione del candele è uno dei principali simboli della festa di sant’agata. Storicamente utilizzati come segno di particolare devozione alla patrona di Catania, le candele offerte durante la processione, variano di grandezza e peso. A seconda infatti della grazia, ricevuta o richiesta, ogni devoto sceglie con cura il cero da portare in dono.

Ceri votivi ritorti a mano, costituiti da quattro moccoli dal tipico color giallo. Variano dai più comuni di 300 grammi a quelli più grandi e caratteristici alti un metro e settanta e del peso di ben 120 kg. Quest’ultimi sono i ceri che vengono portati a spalla dai fedeli durante la festa della santa padrona di Catania.

Molto spesso i devoti chiedono e commissionano candele votive alle cererie storiche di Catania. Il record raggiunto nel 2014 dalla Cereria Cosentino con la realizzazione di un cero votivo su commissione di 130Kg. (qui puoi leggere la storia di Gianluca)

 

 

 

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *