La notte delle stelle al parco archeologico di Ramacca.
Astrologia, musica e poesia la notte di S. Lorenzo al Parco archeologico della montagna di Ramacca (CT). Dalle ore 21 ingresso libero
Il Monte Pellegrino come luogo di culto di Santa Rosalia e i magnifici ritrovamenti nelle Grotte dell’Addaura (PA)
Il culto di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino e i ritrovamenti archeologici nelle Grotte dell’Addaura.
La catacomba a Villagrazia di Carini di nuovo aperta al pubblico
Testimonianza della presenza del cristianesimo in Sicilia in epoca tardo romana e bizantina, la catacomba si estende per 3.500 metri quadri di superficie scavata sviluppandosi in gallerie.
Alla scoperta di Scicli: il nostro itinerario tra l’architettura barocca.
Scicli ricca di chiese e palazzi, di pitture e sculture di alta qualità artistica, la cittadina mostra innumerevoli attrazioni artistiche e naturalistiche. Dichiarata patrimonio dell’UNESCO.
I luoghi di culto della festa di Sant’agata
Alla scoperta della storia di Catania attraverso alcuni luoghi di culto della Festa di Sant’Agata.
Patrizi e Palazzi: si aprono per un giorno i palazzi storici di Catania.
Catania è un contenitore di meraviglie troppo spesso sconosciute anche ai suoi cittadini. Per un giorno si riaprono le porte di alcuni palazzi nobiliari e storici: Manganelli, Del Toscano, Libertini-Scuderi e Beneventano. Domenica 10 giugno visite guidate dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.