Le Gole dell’Alcantara da Gravà a Mitoggio.
L’Alcantara, scorrendo sulle lave etnee, ha generato diverse gole: di Larderia, dello Sciambro, di Mitoggio, ecc. Quelle più famose sono situate in contrada Larderia (comune di Motta Camastra, provincia di Messina), e sono dette Gole dell’Alcantara, per antonomasia. L’itinerario inizia da Gravà e si conclude a Mitoggio, con una deviazione all’interno delle Gole classiche.
La Scala dei Turchi: un’accecante scogliera sul mare di Sicilia.
Simile ad una bianca nave arenata, scolpita nei secoli da vento e piogge, la pietra calcarea e bianca assomiglia ad ampi scaloni che dal mare salgono verso il cielo. Per queste caratteristiche il luogo è tra i più suggestivi, surreale ed unico della Sicilia. In provincia di Agrigento tra i luoghi immaginari del commissario Moltalbano di Camilleri.
