Essere donna nella società moderna. Terzo incontro: Strumentalizzazione del corpo femminile e dignità della donna

Visite: 5775

il-corpo-della-donna-locandinaL’Associazione culturale Trinacria Donne, presenta un ciclo di conferenze concernenti il ruolo di noi donne nella società odierna. Ogni incontro affronterà ed approfondirà tematiche diverse e tutte al femminile, proponendo spunti di riflessione su problematiche che oggi, più che mai, toccano da vicino l’universo di noi donne, sovraccaricandolo talvolta di disagi e contraddizioni, a fronte di quella energia positiva e di quella intraprendenza che ha reso e rende tutt’oggi noi donne un bacino inesauribile di risorse ed idee.

“Strumentalizzazione del corpo femminile e dignità della donna”. 19 Maggio 2011 alle ore 17.00 presso il Cortile Platamone (Palazzo della Cultura)
Giunti al terzo incontro, continua la serie di conferenze del ciclo “L’Essere Donna nella società moderna”.. e se fosse questa la domanda, se ci chiedessero di spiegare cosa vuol dire per noi, .. essere donna oggi?
La risposta non sarebbe univoca e per niente scontata !!
La nostra attuale società .. ci sovraccarica di impulsi, e stimoli strategicamente congeniati; una babilonia di immagini che sfortunatamente e sempre più spesso, ricorrono all’avvenenza del corpo femminile per veicolare messaggi pubblicitari che – strumentalizzandone bellezza e sensualità – sviliscono ed urtano la dignità e la sensibilità di noi donne. La lotta per l’emancipazione di noi donne è anch’essa finita nel grande “frullatore” mediatico! Anni ed anni di faccia a faccia contro una gerarchia di severi retaggi culturali che rischia oggi di essere seriamente messa a repentaglio dall’anarchia a cui porta la globalizzazione, croce e delizia di un’epoca ingorda più dell’apparire che dell’essere.

Relatori :
– Professoressa Graziella Priulla, Docente della Facoltà di Scienze Politiche.
– Dr.ssa Assia La Rosa, Giornalista professionista ed esperta in “Marketing e comunicazione” .
– Avvocato Carmencita Santagati, Presidente del Comitato Pari Opportunità del Comune di Catania.
– Ornella Giusto, attrice e poetessa.
– Agata Lo Certo, cantautrice siciliana.
– Giuseppe Castiglia, comico e barzellettiere.

Moderatrici
Charlene Gioia Responsabile Coordinamento Trinacria Donne.
Loredana Giacolla
Vittoria Barrile


Cos’e’ Trinacria Donne 
L‘associazione Trinacria Donne nasce con l’ambizione di riuscire ad estrarre , da un contesto universitario oggi giorno parco di iniziative culturalmente stimolanti, un momento di riflessione su tematiche in “rosa” senza per questo rischiare di ghettizzare le considerazioni su tematiche che non escludendo, ma coinvolgono e richiedono una totale sinergia con i colleghi uomini; il desiderio e’ quello di riuscire ad individuare un percorso dinamico e stimolante che riesca a dar voce a più di riflessione sull’universo femminile . L’impegno sociale a cui ogni giorno siamo chiamate è quello di creare una sinergia tra l’emancipazione femminile, per ciò che concerne il profilo professionale, e l’ideale di donna quale custode del focolare domestico. In passato numerose conquiste sono già state ottenute grazie al lavoro e al sacrificio di numerose donne distintesi per l’audacia e la combattività ed anche grazie a donne che pur avendo operato nell’ombra hanno contribuito, in egual misura, a raggiungere quei diritti tanto anelati.


Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *