Giornata FAI di primavera Sicilia 2015
Mar15

Giornata FAI di primavera Sicilia 2015

Giornate FAI di Primavera Sabato 21 e domenica 22 marzo 2015. Tutti i luoghi della Sicilia, orari e informazioni. Catania, Palermo, Siracusa, Ragusa, Trapani, Messina, Enna, Agrigento

Read More
#Catania su #Instagram
Feb27

#Catania su #Instagram

#Catania su #Instagram è la nuova idea artistica di Alberta Dionisi, una collezione di fotografie smart che raccontano la città di Catania. Dal 27 febbraio al 15 marzo tutti i giorni dalle ore 18, presso l’Ostello degli Elefanti a Catania.

Read More
M’illumino di meno Catania
Feb12

M’illumino di meno Catania

Venerdì 13 febbraio la grande festa del Risparmio Energetico. “M’illumino di meno” al Palazzo della Cultura e in via Crociferi Catania

Read More
Street Parade di Carnevale a Catania
Feb12

Street Parade di Carnevale a Catania

Colorata e chiassosa, la Street Parade è organizzata da diverse associazioni, famiglie e liberi cittadini, con lo scopo di riappropriarsi del piacere di festeggiare il Carnevale per le strade del bellissimo centro storico Barocco di Catania. Domenica 15 febbraio 2015 ore 16.

Read More
La festa di Sant’Agata a Catania: i devoti e i tradizionali ceri votivi.
Feb04

La festa di Sant’Agata a Catania: i devoti e i tradizionali ceri votivi.

Alcune nostre immagini della festa di Sant’Agata di Catania del 2012 e 2013. Le immagini sono dedicate ai ceri votivi portati a spalla da migliaia di devoti durante il tragitto della processione nei giorni 4 e 5 febbraio.

Read More
Diva Agata: la mostra di Santacroce al Castello Ursino
Gen29

Diva Agata: la mostra di Santacroce al Castello Ursino

Dal 2 febbraio al 30 marzo, al Castello Ursino di Catania, si terrà la mostra espositiva Diva Agata. Tra segno, materia e forma dell’artista Antonio Santacroce.
La mostra si propone come evento espositivo che illustra l’intera produzione dell’artista l’iconografia e contemporaneamente come l’occasione per fare del Castello Ursino, luogo simbolo della città, un centro propulsore di cultura figurativa in cui l’iconografia della tradizione agatina trova un nuovo inedito spazio.

Read More