Natale 2011. Il programma del Comune di Catania

Visite: 6533

natale-catanese-2011“Un Natale tutto Catanese…”, è il titolo del programma delle manifestazioni natalizie oraganizzato dal Comune di Catania che dal 8 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012 propone in diversi quartieri di Catania iniziative, eventi artistici, mostre, musica, rappresentazioni, presepi, mercatini di natale, una manifestazione sportiva la maratona di beneficenza: Marciamo for EndPolioNow organizzata dal Rotary.
Le iniziative sono state organizzate con la collaborazione del Teatro Massimo Bellini, del Teatro Stabile, la Confcommercio e le Associazione di Commercianti di via Umberto, la Coldiretti, l’Ance, ma anche associazioni di volontariato e infine alcune Scuole di Catania.

Durante tutto il periodo natalizio è possibile usufruire gratuitamente, per gli spostamenti in città, della linea di autobus dell’Amt 830 che sarà potenziata e raggiungerà il centro cittadino.
Di seguito vi segnaliamo le iniziative raggruppate per tipologia.


Mercatini

Dal 7 al 23 Dicembre Corso Italia (da Largo Aquileia a Via Messina) Mercatino Natalizio, a cura Ass. Culturale Antiche Botteghe .

Dal 6 al 31 Dicembre Via Carcaci Mercatino Natalizio, a cura Ass. Culturale Artigiani Riuniti .

Dal 6 al 31 Dicembre Piazza Stesicoro Mercatino Natalizio, a cura Ass. Culturale Impara l’Arte e Mettila da Parte .

Dal 30 Novembre al 26 Dicembre Via Montesano Mercatino Natalizio, a cura Ass. Liberamente .

Dall’1 al 26 Dicembre Porta Uzeda Mercatino Natalizio, a cura Ass. Katane Arte .

Dal 6 al 31 Dicembre Piazza Vittorio Emanuele III Fiera di Natale a cura dei commercianti di Via Umberto

Dal 6 al 31 Dicembre Via Umberto e Piazza Vittorio Emanuele III Auto Storiche in Via Umberto, a cura dei comercianti di Via Umberto e Piazza Vittorio Emanuele III

Tutte le Domenica di Dicembre a partire dal 4 Piazza Alonzo di Benedetto (pescheria) “Sicilia Gourmet” percorsi enogastronomici con degustazioni

Tutte le Domenica di Dicembre a partire dal 4 Piazza Giovanni Verga Degustazione di prodotti tipici, con attenzione ai prodotti agrumicoli del territorio, a cura di Campagna Amica della Coldiretti Catania

Il 17 e 18 Dicembre Piazza Giovanni Verga Mostra mercato dell’antiquariato, a cura Ass. Culturale Compagnia delle Fiere & Eventi.


Presepi

Dal 10 Dicembre al 6 Gennaio Casa di Riposo Mons. Ventimiglia ed Istituto S. Benedetto, Piazza G. Bovio n. 33 Catania Presepe Artistico Siciliano
orario di apertura tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00. Casa di Riposo Mons. Ventimiglia ed Istituto S. Benedetto

Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio Basilica Cattedrale, Piazza Duomo Presepe Artistico Siciliano
orario di apertura tutti i giorni dalle ore 7,30 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00. Curia Arcivescovile – Assessorato al Turismo

Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio Chiesa di San Francesco D’Assisi, Piazza S. Francesco D’Assisi Presepe Artistico Siciliano
orario di apertura tutti i giorni dalle ore 8,15 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00. Curia Arcivescovile – Assessorato al Turismo

Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio Basilica La Collegiata, Via Collegiata, 3 – Via Etnea Presepe Artistico Siciliano
orario di apertura tutti i giorni dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00. Curia Arcivescovile – Assessorato al Turismo

Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio Chiesa di San Benedetto, Via Crociferi Presepe Artistico Siciliano
orario di apertura tutti i giorni dalle ore 7,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,00. Curia Arcivescovile – Assessorato al Turismo

Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio Chiesa di San Michele Arcangelo Ai Minoriti, Via Etnea, 85 Presepe Artistico Siciliano
orario di apertura tutti i giorni dale ore 8,30 alle 12,00 e dalle 16,30 alle 20,00. Curia Arcivescovile – Assessorato al Turismo

Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio Chiesa di San Biagio, Piazza Stesicoro Presepe Artistico Siciliano
orario di apertura tutti i giorni dale ore 7,15 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00. Curia Arcivescovile – Assessorato al Turismo

Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio Chiesa di Santa Maria di Ognina, Via Porto Ulisse, 12 Presepe Artistico Siciliano
orario di apertura tutti i giorni dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 20,00.
Presepe vivente allestito presso la “tenda di Ulisse” in Via Imbert (sulla destra della chiesa, alle spalle dell’Istituto Nautico). Curia Arcivescovile – Assessorato al Turismo

20 Diembre ore 18,00 Castello “Leucatia”, Via Leucatia, n° 68 Presepe Vivente, a cura dell’Oratorio Sacro Cuore alla Barriera 4^ Municipalità, Oratorio Sacro Cuore alla Barriera

Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio Piazza Duomo, Piazza Università, QuattroCanti, Piazza Stesicoro Le tradizionali “Cone di Natale nel centro storico”, altarini votivi tipici della tradizione siciliana. Assessorato al Turismo


Mostre

Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Palazzo della Cultura, Salone 1° piano Mostra strumenti musicali e fotografie nell’ambito dell’evento “Zampognarea” 7° edizione.
A cura della Direzione Cultura – Associazione Darshan

Dal 9 Dicembre al 12 Febbraio Palazzo della Cultura Via V. Emanuele, 121, Piano Terra EVENTO – MOSTRA : “Artisti Siciliani alla 54° Biennale di Venezia” a cura di Vittorio Sgarbi.
La Mostra raggruppa i 55 artisti siciliani che hanno partecipato alla Biennale di Venezia; saranno esposte oltre 100 opere di pittura, scultura, fotografia, installazioni e video.
A cura della Direzione Cultura – Galleria “Dietro Le Quinte”

Fino al 5 febbraio 2012 Museo Civico di Castello Ursino, Piazza F. di Svevia Mostra “Pezze di Storia” le collezioni tessili Benedettini e Biscari in un racconto inedito tra sacro e profano.
A cura della Direzione Cultura

Mostra permanente Museo Civico di Castello Ursino, Piazza F. di Svevia Mostra di opere pittoriche collezione Finocchiaro.
A cura della Direzione Cultura

Dal 10 Dicembre al 9 Gennaio Palazzo della Cultura Via V. Emanuele, 121, Piano Primo Mostra “Casati e Blasoni” nella storia della città di Catania. Stendardi con gli stemmi delle famiglie nobili catanesi.
A cura della Direzione Cultura – Istituto Comprensivo “Pestalozzi di Catania

Dal 10 al 18 Dicembre Palazzo della Cultura, Sala Refettorio piano terra Mostra fotografica “Sicilia al Gusto di Caffè” del fotoreporter Dario Azzaro, a cura della redazione della testata giornalistica “Sotto Il Vulcano” in occasione del 18° anno di fondazione.
A cura della Direzione Cultura – Associazione Sotto il Vulcano Ltd

Dal 23 dicembre al 9 gennaio Palazzo della Cultura, Sala Refettorio piano terra Mostra fotografica “MIGRANTES”, di Vincenzo Leonardi, sui recenti sbarchi di immigrati a Lampedusa.
A cura della Direzione Cultura – Vincenzo Leonardi fotoreporter free-press

17 e 18 Dicembre 4^ Municipalità e Biblioteca Centro Culturale “Rosario Livatino”, Via Leucatia, 68 “Natale al Castello “, Mostra dell’Artigianato.
A cura della 4^ Municipalità e Biblioteca Centro Culturale “Rosario Livatino”

Dall ‘8 Dicembre al 6 Gennaio Asessorato Al Turismo, Via V. Emanuele, 172 Catania Esposizione d’Arte sul tema della Natività, opere realizzate dal Liceo Artistico Statale M.M. Lazzaro di Catania.
Assessorato al Turismo – Liceo Artistico Statale M.M. Lazzaro di Catania


Altre iniziative in ordine cronologico

8 Dicembre
Palazzo della Cultura, Sala refettorio piano terra ore 18,00 Proiezione del video “Suoni in Aspromonte” di Nino Cannatà, interventi di Sergio Bonanzinga e Nino Cannatà, a seguire performance di suonatori siciliani e calabresi. A cura della Direzione Cultura – Associazione Darshan

8 Dicembre 
Librino – Chiesa “Resurezione del Signore” Viale Castagnola, n° 4 – ore 19,45 Concerto di melodie natalizie, Coro e pianoforte. A cura della Direzione Cultura, Associazione ABACUS di Palermo

9 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Saloni espositivi piano terra ore 18,30 Inaugurazione EVENTO – MOSTRA : Artisti Siciliani alla 54° Biennale di Venezia” a cura di Vittorio Sgarbi. A cura della Direzione Cultura – Galleria “Dietro Le Quinte”, A cura della Direzione Cultura – Galleria “Dietro Le Quinte”

10 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano ore 10,30 Inaugurazione Mostra “Casati e Blasoni”. Stendardi con gli stemmi delle famiglie nobili catanesi. Esibizione del coro Istituto Comprensivo “Pestalozzi di Catania”. A cura della Direzione Cultura – Istituto Comprensivo “Pestalozzi di Catania”

10 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Sala refettorio piano terra ore 18,00 Inaugurazione mostra fotografica “Sicilia al Gusto di Caffè” del fotoreporter Dario Azzaro, a cura della redazione della testata giornalistica “Sotto Il Vulcano” A cura della Direzione Cultura – Associazione Sotto il Vulcano Ltd

10 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano ore 21,00 Concerto del quartetto “AREA SUD” recital di musica e tradizione orale dedicato al Natale, con la partecipazione straordinaria di Egle Doria. Ingresso a pagamento € 5,00. A cura della Direzione Cultura – Associazione Darshan

11 Dicembre 
Centro Storico Manifestazione Sportiva 3^ Marciamo for EndPolioNow, “Il Fitwalking alle pendici dell’Etna”. Ufficio di Gabinetto del Sindaco – A.S.D. Scuola di Atletica Leggera Catania

11 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano ore 21,00 Concerto dell’Ensemble di clarinetti “CALAMUS”, con la partecipazione di Franco Barbanera. Ingresso a pagamento € 5,00. A cura della Direzione Cultura – Associazione Darshan

12 Dicembre 
Palazzo della Cultura, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Lezione concerto e visita guidata per le scolaresche. A cura della Direzione Cultura – Associazione Darshan

12 Dicembre 
Teatro Sangiorgi, Via A. di Sangiuliano dalle ore 9,30 alle ore 12,30 Momenti musicali, coreografie e drammatizzazioni, a cura degli animatori scolastico-culturali della Direzione Pubblica Istruzione con la partecipazione delle seguenti scuole: Alighieri, Brancati, BiscariMartoglio, CapponiRecupero, CorridoniMeucci, De Sanctis, Doria, Malerba, Mascagni, Musco, Parini, Pestalozzi, Vespucci, Vittorino da Feltre. Assessorato alla Pubblica Istruzione

13 Dicembre 
Palazzo della Cultura, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Giornata nazionale della rete Italiana di Cultura Popolare. Lezione concerto dalle ore 10,00 alle ore 12,00, segue visita guidata per le scolaresche. A cura della Direzione Cultura – Associazione Darshan

13 Dicembre 
Teatro Sangiorgi, Via A. di Sangiuliano dalle ore 9,30 alle ore 12,30 Momenti musicali, coreografie e drammatizzazioni, a cura degli animatori scolastico-culturali della Direzione Pubblica Istruzione con la partecipazione delle seguenti scuole: Alighieri, Brancati, BiscariMartoglio, CapponiRecupero, CorridoniMeucci, De Sanctis, Doria, Malerba, Mascagni, Musco, Parini, Pestalozzi, Vespucci, Vittorino da Feltre. Assessorato alla Pubblica Istruzione

14 Dicembre 
Biblioteca Comunale V. Bellini, Via Passo Gravina, 19, dalle ore 16,00 alle ore 18,00 “Ascoltare leggere”, letture ad alta voce di storie per ragazzi. A cura della Direzione Cultura

14 Dicembre 
Teatro Sangiorgi, Via A. di Sangiuliano dalle ore 9,30 alle ore 12,30 Momenti musicali, coreografie e drammatizzazioni, a cura degli animatori scolastico-culturali della Direzione Pubblica Istruzione con la partecipazione delle seguenti scuole: Alighieri, Brancati, BiscariMartoglio, CapponiRecupero, CorridoniMeucci, De Sanctis, Doria, Malerba, Mascagni, Musco, Parini, Pestalozzi, Vespucci, Vittorino da Feltre. Assessorato alla Pubblica Istruzione

16 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano ore 21,00 Concerto musica tradizionale cilentana e campana gruppo “Kiepò”, ciaramella, zampogna a chiave, chitarre, voce ed organetto. Ingresso a pagamento € 5,00. A cura della Direzione Cultura – Associazione Darshan

16 Dicembre 
4^ Municipalità via P.G. Frassati 2, ore 16,30 “Canti e nenie di siciliane dal 1600 al 1700”, a cura Associazione Culturale Paternò Tedeschi. 4^ Municipalità, Ass. Culturale Paternò Tedeschi

17 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano ore 21,00 Concerto del gruppo “ENERBIA” Emilia Romagna, folk delle quattro provincie, voce e violino, fisarmonica, piffero e chitarra. Ingresso a pagamento € 5,00. A cura della Direzione Cultura – Associazione Darshan

17 Dicembre 
Piazza Università dalle ore 18,00 alle ore 24,00 Maratona TELETHON 2011, concerto musicale di solidarietà per la raccolta di fondi a sostegno della ricerca scientifica. Ufficio di Gabinetto del Sindaco – Telethon

17 Dicembre 
Parrocchia S. M. del Carmelo di Barriera, ore 19,30 Rappresentazione Sacra “Accogliere Gesù” – Il Mistero di Natale 4^ Municipalità,

17 Dicembre 
Parrocchia S. M. del Carmelo Canalicchio ore 19,15 “Concerto di Natale” eseguito dalla corale parrocchiale S. M. del Carmelo. 4^ Municipalità,

20 Dicembre 
Teatro Sangiorgi, Via A. di Sangiuliano dalle ore 9,30 alle ore 12,30 Momenti musicali , coreografie e drammatizzazioni, a cura degli animatori scolastico-culturali della Direzione Pubblica Istruzione con la partecipazione delle seguenti scuole: Alighieri, Brancati, BiscariMartoglio, CapponiRecupero, CorridoniMeucci, De Sanctis, Doria, Malerba, Mascagni, Musco, Parini, Pestalozzi, Vespucci, Vittorino da Feltre. Assessorato alla Pubblica Istruzione

21 Dicembre 
Biblioteca Comunale V. Bellini, Via Passo Gravina, 19, dalle ore 16,00 alle ore 18,00 “Ascoltare leggere”, letture ad alta voce di storie per ragazzi. A cura della Direzione Cultura

22 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano, scuola di recitazione del T.S.C. ore 17,30 Un “Canto di Natale” musical per grandi e piccini, tratto dal racconto di Charles Dickens. Assessorato alla Cultura – Associazione “Buona la Prima”, Palermo

22 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Cortile, ore 19,00 “Tante storie sotto l’albero” un invito alla lettura per i più piccini, …… con sorpresa finale. A cura della Direzione Cultura

22 Dicembre 
Teatro Massimo Bellini ore 21,00 (turno A) Concerto Sinfonico, direttore Will Humburg, violinista Uto Ughi, Orchestra e tecnici Teatro Massimo Bellini. Ingresso a Pagamento € 33 – € 30 – € 14. Piante al botteghino. Teatro Massimo Bellini

23 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Sala Refettorio piano terra ore 11,00 Inaugurazione mostra fotografica “MIGRANTES”, di Vincenzo Leonardi. A cura della Direzione Cultura – Vincenzo Leonardi fotoreporter free-press

23 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Sala Refettorio piano terra ore 21,00 Cortometraggio “I dolenti versi di un poeta Paolo Maura 1638 – 1711”. A cura della Direzione Cultura – Associazione La Bottega di Orpheus

23 Dicembre 
Teatro Massimo Bellini ore 21,00 (turno B) Concerto Sinfonico, direttore Will Humburg, violinista Uto Ughi, Orchestra e tecnici Teatro Massimo Bellini. Ingresso a Pagamento € 33 – € 30 – € 14. Piante al botteghino. Teatro Massimo Bellini

26 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano ore 11,00 Spettacolo teatrale per bambini “PAN DI ZUCCHERO”, a cura della Compagnia dei Giovani. A cura della Direzione Cultura – Associazione “Compagnia dei giovani” Catania

26 Dicembre 
Parrochia Santuario Sacro Cuore alla Barriera, Via del Bosco 71, ore 19,30 “Concerto di Natale” a cura della corale della parrocchia Sacro Cuore alla Barriera e Corale S. M. Jacqueline du Prè – Associazione Sclerosi Multipla 4^ Municipalità

30 Dicembre 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano ore 21,00 Concerto del TRIOTRESCA, Canti e musiche da ballo dell’Appennino Centro-Settentrionale, con fisarmonica, piffero, flauti dritti, chitarra , mandolino e voce. Ingresso a pagamento € 5,00. A cura della Direzione Cultura – Associazione Darshan

31 Dicembre 
Porticciolo di Ognina ore 10,30 52° Edizione San Silvestro a Mare. Nuoto Catania A.S.D., Ufficio di Gabinetto del Sindaco

31 Dicembre 
Piazza Università dalle ore 22,00 alle ore 2,00 Gran Spettacolo di fine anno in attesa del 2012 seguirà Dj set per festeggiare tutti insieme l’arrivo del nuovo anno. Ufficio di Gabinetto del Sindaco – Direzione Cultura

1 Gennaio 
Teatro Massimo Bellini ore 19,00 Concerto di Capodanno, direttore Manfred Mayrhofer, maestro del coro Tiziana Carlini, musiche di johann Strauss Jr. E Franz Lehar, Orchestra, coro e tecnici E.A.R. Teatro Massimo Bellini. Ingresso a Pagamento € 35 – € 25 – € 15. Piante al botteghino. Teatro Massimo Bellini

4 Gennaio 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano ore 21,00 Spettacolo teatrale di cunto “Tresssicilie” abecedario di decolonizzazione, a cura di Gaspare Balsamo. A cura della Direzione Cultura – Associazione Culturale Produzione Povera Roma

6 Gennaio 
Piazza Duomo Corte di Palazzo degli Elefanti ore 11,00 Orchestra da camera “Stesicoros” Gran Concerto dell’Epifania, Musiche di Corelli, Torelli, Vivaldi, Mozart e Respighi, orchestra di dodici elementi. Associazione Stesicoros e Haruka Catania A cura della Direzione Cultura – Associazione Stesicoros e Haruka Catania

6 Gennaio 
Palazzo della Cultura, Salone 1° piano ore 18,00 Rappresentazione “Camurria” omaggio alla tradizione dell’opera dei pupi. Musiche dal vivo. A cura della Direzione Cultura – Associazione Culturale Produzione Povera Roma


Scarica il programma completo natale_catanese_2011


Leggi altri articoli su Natale in Sicilia:
Presepi artigianali in 3D
Mostra di Presepi a Palermo
Erice Natale Mercatini di Natale e rievocazioni medievali
Presepe vivente a Santa Lucia del Mela Messina
Ad Alcamo si premiano i migliori presepi siciliani


Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *