“Un colpo d’occhio” su Dove fiorisce la Jacaranda 2012
L’opera di Land Art protagonista della Prima Mostra Mercato di Piante per il Giardino Mediterraneo a Catania
In cima alla collina della Tenuta Cardinale a Catania, dove si terrà la Prima Mostra Mercato di Piante per il Giardino Mediterraneo dal 7 al 9 Aprile 2012, verrà realizzata l’opera di Land Art ideata dalla Paesaggista Clare Littlewood: Un Colpo d’Occhio.
La gebbia situata al centro della Tenuta – una grande cisterna piena d’acqua, parte dell’antico sistema d’irrigazione degli agrumeti ereditato dagli Arabi – diventerà la pupilla di un enorme occhio che sorveglierà il sito della Mostra Mercato catanese dall’alto.
Il progetto di Land Art ideato da Clare Littlewood vuole essere un richiamo all’attenzione per il Paesaggio ed un omaggio alle radici culturali classiche della Sicilia. Nella mitologia greca, infatti, i tre Ciclopi – parenti giganti degli Dei, fabbri di Giove – erano dotati di un unico occhio in mezzo alla fronte ed avevano la loro officina sotto l’Etna.
Il mito vuole che i tre ciclopi Sterope, Bronte e Arges continuino ad abitare ancora oggi l’Etna creando fumo con le loro fucine. Ispirandosi al mito dei Ciclopi, l’opera della dott.ssa Littlewood prevede che la gebbia della Tenuta Cardinale venga verniciata con un occhio sul lato che guarda verso valle, mentre all’esterno il bianco dell’occhio verrà tracciato e riempito in sabbia di marmo bianca.
Le folte ciglia dell’occhio ciclopico saranno rappresentate da una fila di agavi. Dalle due estremità dell’occhio scenderanno lungo i terrazzamenti della tenuta due file di cipressi suddivisi a gruppi di tre (richiamo allo stemma araldico della famiglia Bonajuto, proprietaria del terreno ed organizzatrice della Manifestazione in partnership con Grandi Giardini Italiani, la Trinità – il nome del loro agriturismo, i tre ciclopi, il tridente di Poseidon e la Trinacria di Sicilia).
Per ogni lenza (terrazza) – ci sarà così un abbraccio visivo verso il sito dell’evento. Dal centro dell’occhio del ciclope scenderà un fulmine stilizzato a zigzag, composto di arbusti di Lantana camara, rossa e gialla, i colori del fuoco e della Sicilia.
I fiori sono un altro omaggio alla mitologia greca: richiamano il mito di Persefone, dea della vegetazione e simbolo del germogliare delle messi a primavera, spesso identificata conn l’isola di Sicilia.
Tutte le piante utilizzate per la realizzazione di “Un Colpo d’Occhio” provengono da Torsanlorenzo – Gruppo Florovivaistico.
I visitatori di Dove Fiorisce la Jacaranda avranno così la possibilità di scoprire non solo una delle più ricche mostre mercato dedicate alle piante per il giardino mediterraneo, ma avranno anche l’opportunità di immergersi in un percorso ricco di profumi e di richiami alla tradizione paesaggistica siciliana ed alla cultura classica.
Il rendering dell’opera di Land Art “Un Colpo d’Occhio” della paesaggista Clare Littlewood:
2 Aprile 2013
Altro che Ciclopi e miti! Quella è una piramide massonica palesata!!! L’occhio nel triangolo all’apice della piramide e il fulmine, sono richiami fin troppo evidenti. La massoneria è arrivata ad infettare anche la land-art, è una vera vergogna.