Sicilia Creativa al Museo.
Il 28 Aprile si inaugura “Sicilia Creativa”.
La sera del 27 concerto di presentazione.
Tra arte e storia, nello “scrigno d’arte” del Museo Diocesano di Catania, il 27 aprile si inaugura la prima edizione di “Sicilia Creativa al Museo”.
I Maestri Artigiani siciliani esporranno le loro creazioni in un contesto unico: le sale dove sono custodite gli arredi sacri, i tesori e i dipinti del Museo catanese.
La manifestazione nasce con l’intento di valorizzare l’artigianato artistico d’eccellenza che ha le sue radici nella tradizione ma che è, al tempo stesso, contemporaneo.
Sarà l’occasione per ammirare una collezione rara della pregiata Ambra del Simeto, le lavorazioni del legno, del restauro ligneo, la manifattura dell’oro, argento e pietre preziose, della ceramica artistica di Caltagirone. Uno spazio è riservato alle opere grafiche e di pittura, tessitura tradizionale, di design e antiquariato.
Una sezione a parte è dedicata al gusto con i prodotti enogastronomici e agroalimentari di altissima qualità.
“Sicilia Creativa al Museo” è un’opportunità non solo per la valorizzazione dell’artigianato artistico siciliano ma anche per la promozione e il confronto su temi legati alla cultura del cibo: dalla sua produzione alla trasformazione.
Gli spazi esterni, opportunamente allestiti, ospitano la sezione dedicata al gusto.
All’interno del museo è stato realizzato un percorso parallelo che mette insieme passato, presente e futuro e illustra i segreti che riguardano l’artigianato d’eccellenza e il lavoro dei maestri artigiani.
L’evento sarà presentato con un concerto inaugurale che si terrà mercoledì 27 aprile alle ore 20,30 nella sala pinacoteca alla presenza delle autorità civili e religiose. Serata riservata solo a inviti.
L’apertura al pubblico a partire da giovedì 28 aprile e fino a sabato 30 aprile, dalle ore 09,00 alle 20,00.
Il Museo Diocesano, nei tre giorni della mostra, dà l’opportunità al pubblico di visitare tutte le sale dell’edificio, comprese le terrazze panoramiche, punto di vista privilegiato per poter ammirare il barocco catanese e il panorama sulla città.
I visitatori potranno anche accedere alla “Casa Vara” dove è custodito il fercolo argenteo della Santa Patrona catanese.
“Sicilia Creativa al Museo” è un’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Catania, assessorati alle Attività produttive e Sviluppo economico e Cultura e Grandi Eventi, e della Provincia Regionale di Catania.
Sicilia Creativa
28-29-30 Aprile 2011
Orari: dalle ore 09,00 alle 20,00.
Ingresso gratuito.
Per informazioni:
Tel 095/281635 / cell. 320/4426794
mail: museo@museodiocesicatania.it
www.museodiocesicatania.it
Ufficio Stampa
Fabrizio Villa
mail: stampa@museodiocesicatania.it
tel 348 3831330