Forse è vero, come ci raccontava Marquéz per mezzo dei pensieri del colonnello Aureliano Buendìa, che molti di noi scopriamo in ritardo i privilegi della semplicità. La stessa semplicità che perdiamo distratti dai rumori quotidiani delle grandi città o nei tempi frenetici moderni. Ecco che basta un piccolo noccioleto sull’Etna, un falò e qualche canzone per riassaporare quel gusto della semplicità.
Solitamente non scriviamo di eventi già passati ma volevamo raccontarvi di una nostra sera trascorsa all’Orto dei Semplici azienda agricola biologica del Parco dell’Etna che sabato 18 agosto ha organizzato “Cantando attorno al fuoco la canzone d’autore italiana” una serata evocativa cantando attorno al fuoco i mitici brani dei cantautori italiani degli anni ’70 con Paolo Capizzi alla chitarra e Giusi Lanzanò alla voce. Il merito è stato quello che con pochi semplici elementi la serata è trascorsa piacevolmente. Eccovi alcune immagine della serata (foto di Alberta Dionisi per Wabinet.com)
Vivere l’Etna con lo spirito dei semplici from Luigi Marino on Vimeo.
L’orto dei Semplici è un fabbricato rurale (come tanti presenti nella zona) in zona Fornazzo – Linguaglossa, tradizionalmente destinato all’essiccazione delle nocciole della zona, recentemente ristrutturato e trasformato in azienda agricola biologica con una piccola capacità ricettiva per turisti, l’azienda offre la possibilità di realizzare incontri tematici di carattere ricreativo, naturalistico, salutistico e socio-culturale durante i week end.
L’azienda è specializzata in coltivazione di piante aromatiche ed anche delle piante spontanee del territorio etneo di interesse officinale: l’origano (Origanum vulgare ssp. hyrtum), la fragolina di bosco (Fragaria vesca), l’iperico (Hypericum perfoliatum), la menta (Mentha spp.), la ginesta (Genista aetnensis), l’elicriso (Helichrysum italicum), l’alloro (Laurus nobilis).
Azienda agricola biologica del Parco dell’Etna
Strada porv. SP59/III Fornazzo Linguaglossa (CT)
Tel. 095.9515767