TIMPAVIVA è una festa, un festival, una mostra, una manifestazione culturale sul sentiero naturalistico delle Chiazzette, per valorizzare e far conoscere la riserva naturale de La Timpa.
13, 14 e 15 Luglio 2012, Acireale.
Dove si svolge:
Al sentiero naturalistico delle Chiazzette su via Alcide De Gasperi la strada provinciale S.S. 114 al km 81 che collega Catania e Acireale. Arrivati all’altezza di Acireale si scorge un ponte pedonale che di fatto dà l’accesso al sentiero naturalistico.
Per chi viene in auto, consigliamo di parcheggiare al posteggio comunale in Piazza Cappuccini e raggiungere il tracciato attraverso il ponte per l’attraversamento pedonale, in Via Romeo.
Guarda l’indicazione su Google Map.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Programma:
VENERDì 13 LUGLIO
18:00 Inaugurazione Mostra Espositiva
18:30 Conferenza: ”La salvaguardia e la valorizzazione delle riserve naturali” a cura di Nuova Galatea
19:30 Rinfresco
20:00 Proiezione video sulle Chiazzette Grazie alla collobarozione con la Filmoteca Regionale Siciliana
20:30 Performance di danza a cura di Sicilia Terraindanza
21:00 Video Mapping a cura di Claudio Grasso, Nicola Vitale, Mariapia D’Anna, Matteo Raciti, Chiara Torrisi, Alessandro Venuto, Antonino Atanasio
21:30 Performance musicale: Lorenzo degli Eirene Martiri di Falloppio
22:30 Spazio dedicato a tutti coloro che vorranno esibirsi in acustico.
SABATO 14 LUGLIO
11:00 Apertura Mostra Espositiva
11.15 Animazione per bambini a cura di Equipe Mediterraneo
17:00 Animazione Medial Fantasy, Face painting, recitazioni bardiche. a cura dell’Associazione AltroQuando Laboratori: Pasta modellabile a cura di Serena Fede
17:30 Spettacolo di Marionette. Le figure animate di Ezio Scandurra
18:00 Conferenza Stampa: Acireale: un set favoloso a cura di Associazione della Stampa Ionico Acese
19:00 Compostiamoci bene! Dimostrazione e divulgazione del compostaggio domestico a cura di Rifiuti Zero
20:00 Proiezioni e Mostra Espositiva a cura di Nuovo Cinema Casalingo
20:30 Spettacolo di improvvisazione teatrale comico a cura di Teatroimpulso – Coach: Mario Guarneri
21:00 Video Mapping
21:30 Performance musicale: Fratelli la Strada Karbonica
22:30 Spazio dedicato a tutti coloro che vorranno esibirsi in acustico.
DOMENICA 15 LUGLIO
09:30 Percorsi guidati sulle Chiazzette a cura di Legambiente – I Turno
10:30 Apertura Mostra Espositiva
11:00 Percorsi guidati sulle Chiazzette a cura di Legambiente – II Turno
11.15 Animazione per bambini a cura di Equipe Mediterraneo
13.00 Picnic alla Fortezza del Tocco
17:00 Sensibilizzazione al riciclaggio a cura di Gruppo Ecologico Santa Tecla
17:30 Animazione Medial Fantasy, Face painting, recitazioni bardiche. a cura dell’associazione AltroQuando
18:00 Laboratori: Pasta modellabile a cura di Serena Fede
19:30 Performance di danza a cura di Sicilia Terraindanza
20:00 Spettacolo di Marionette Le figure animate di Ezio Scandurra
21:30 Performance musicale: La Rappresentante di lista Street Band
22:30 Spazio dedicato a tutti coloro che vorranno esibirsi in acustico.
ARTI VISIVE:
Samantha Nasca
Mario La Monaca
Tiziana Musmeci
Emanuele Poki
Giuliana Mannino
Valeria Cariglia e Alessandra Garofalo
Mirko Chessari
Francesca Pucci
Liubiza
Salvatore Bua
Manuela Raciti
Alessia Scuderi
Mario Cutispoto
Christian Pappalardo
Nuovo Cinema Casalingo
Cuori D’inchiostro
Michele Torrisi
Gianlorenzo di Mauro
Francesco Musmarra
Partners:
Associazione Nuova Galatea, Legambiente – Acireale, Rifiuti Zero, Teatroimpulso, Altro Quando, Sicilia Terraindanza, CAI, Agesci, Cuori d’Inchiostro, Filmoteca Regionale Siciliana, Popoli in Guerra, Cartattiva, Gruppo Ecologico S. Tecla.
Scopri La Timpa con i nostri itinerari
Acqua del Ferro, una spiaggetta di scogli nella riserva naturale orientata La Timpa.
Scopri il mare e i ricchi fondali lavici di Catania
