Una serata per Turi Ferro al Teatro Stabile di Catania

Visite: 7327

Turi Ferro in "Il berretto a sonagli"Omaggio nel decennale della scompara.
Scene, immagini e il racconto di Pippo Baudo.

Turi Ferro raccontato per scene e immagini con l’affettuoso ricordo di Pippo Baudo, che sarà affiancato per l’occasione da altri prestigiosi beniamini della platea teatrale, cinematografica e televisiva. Così il Teatro Stabile di Catania renderà omaggio, nel decennale della scomparsa, ad uno dei maggiori protagonisti del panorama teatrale del Novecento. Sentito tributo ad un sommo artista, che dello Stabile fu tra i padri fondatori e allo Stabile ha assicurato prestigio nazionale e internazionale.
L’appuntamento è per mercoledì 11 maggio alle ore 21, giorno dell’anniversario, nella storica sala Verga di via Fava, dove Turi Ferro ha interpretato ruoli fondamentali del suo vastissimo repertorio. E sarà lo stesso Baudo, già in passato direttore artistico e presidente dello Stabile, a chiamare via via sul palcoscenico alcuni tra i più assidui compagni di viaggio del grande attore catanese. Una carrellata che vedrà presenti, tra gli altri, Mariella Lo Giudice e Guia Ielo, Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina, Marcello Perracchio e Miko Magistro.
Sullo schermo scorreranno, accanto ad un’ampia galleria fotografica, indimenticabili sequenze dei film e degli originali televisivi interpretati da Ferro. Filmografia che annovera titoli di culto come Malizia e Mimì metallurgico ferito nell’onore, ma anche autentiche chicche come i film Virilità  e Malia, Vergine e di nome Maria. Fino al ciclo  I racconti del maresciallo di Mario Sodati, memorabile successo targato Rai. Ingresso gratuito fino ad esaurimento di posti.    
Giuseppe Dipasquale

Ufficio stampa: Caterina Rita Andò (cell. 360212922 – tel. 0957310811 – caterina.ando@teatrostabilecatania.it)

turi-ferro

A dieci anni dalla scomparsa Catania ricorda Turi Ferro e lo farà costituendo una Fondazione a lui dedicata. Mercoledì 11 maggio alle 16 al Palazzo Biscari (via Museo Biscari, 10) di Catania sarà la moglie dell’indimenticato attore catanese, Ida Carrara, a presentare questo progetto che vede coinvolti diversi artisti italiani che sono stati vicini a Turi Ferro durante la sua lunga carriera. “I veri protagonisti della Fondazione – tiene a precisare Ida Carrara – saranno i giovani artisti siciliani. Grazie a questo progetto, infatti, verranno assegnare due borse di studio, una all’Actor Studio, l’altra alla Royal Accademy di Londra”. Ma la fondazione sarà vicina anche ai malati dell’ospedale Ferrarotto.

Author: Redazione

Share This Post On

1 Comment

  1. Ho conosciuto personalmente il grande Turi Ferro,era al Teatro alla Pergola,”di Firenze”,ed insieme alla mia amica AnnaMaria Rizzica Placidi,siamo andati a prenderlo a fine recita,per portarlo a casa a cena,e trascorrere una piacevole serata, la serata è stata piacevolissima, posso dire dilui: Uomo di grande e indiscussa umanità e cultura:attore di inesti
    mabile valore artistico, ho conosciuto anche la distintissima signora Ida Carrara,per essere stato ospite in villa da lei, a
    Sant’Agata li Battiati (CT),ho ancora presente la notevole classe, la dolcezza e la signorilità. non ho avuto il piacere di conoscere i figli, erano già a Roma.
    Io abito a Firenze, se potessi fare qualcosa, per lui e per la
    ritenetemi a Vs.disposizione

    Post a Reply

Rispondi a antonio muratore Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *