Alla riserva delle Saline di Trapani, Rosso Aglio & Bianco Sale.

Visite: 7898

Saline di TrapaniRitorna Rosso Aglio & Bianco Sale un lungo fine settimana dal 7 al 9 settembre dedicato all’Aglio Rosso di Nubia e al Sale, alla loro produzione, agli utilizzi in cucina. Ma anche un momento per dare alla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco una vetrina qualificata tra operatori, turisti e organi di informazione. Degustazioni, ricette a base di aglio, mostra-mercato di prodotti tipici, conferenze, momenti di spettacolo: tutto questo e altro ancora per un week-end lungo che unisce la cultura, le tradizioni e i sapori della Sicilia.
La rassegna si snoda nella location del Museo del Sale di Nubia, e in tutta la riserva naturale orientata della saline di Trapani e Paceco gestita dal wwf. luogo che sarà inebriato dai profumi dell’aglio rosso di Nubia, presidio slowfood, protagonista per la promozione del territorio e la riscoperta dell’ eno-gastronomia tipica. Degustazioni, mercato dei sapori, convegni, momenti di musica.


Visualizzazione ingrandita della mappa

Saline di TrapaniCome nelle precedenti edizioni sono previste visite guidate alla Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco a cura del WWF e dell’Associazione Saline e Natura. Altro protagonista e’ il sale e le saline a cura dei salinai di Nubia anche quest’anno e’ prevista la tradizionale raccolta del sale con canti dei salinai, con inizio al tramonto e chiusura in notturna. Durante la manifestazione l’ingresso al museo del sale è gratuito.

Programma:

Venerdì 7 settembre 
ore 09.30 e ore 11.30
Visita guidata alla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco
Raduno centro visite Maria Stella (SP21 Trapani-Marsala) a cura del WWF su prenotazione (on line sul sito www.rossoaglio.it)

Ore 19.00 inizio estemporanea di Pittura a cura dell’ Ass. 50 Metri

dalle ore 20.00 – Museo del Sale Nubia
Apertura Area Gastronomica, Mercato dei Sapori, musica e animazione, dimostrazioni di intrecciatura di aglio. Ingresso libero – degustazioni a pagamento

ore 21.00 – Museo del Sale Nubia
Festival musicale Sonorita’ mediterranee con Aerithmetal; Cluster Jazz Trio; Lassatilabballari; Piccola Orchestra.

 

Sabato 8 settembre
ore 09.30 – Museo del Sale Nubia
incontro: presentazione del consorzio produttori aglio rosso di Nubia la prima stagione del sale marino di Trapani IGP

ore 09.30 e ore 11.30
Visita guidata alla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco. Raduno centro visite Maria Stella (SP21 Trapani-Marsala) a cura del WWF su prenotazione (on line sul sito www.rossoaglio.it)

Ore 18.00 inizio estemporanea di Pittura a cura dell’ Ass. 50 Metri

Dalle ore 19 alle 21.30 – Museo del Sale Nubia
Tradizionale raccolta manuale del sale con canti dei salinai, con inizio al tramonto e chiusura in notturna

dalle ore 19.30 – Museo del Sale Nubia
Apertura Area Gastronomica, Mercato dei Sapori, musica e animazione, dimostrazioni di intrecciatura di aglio. Ingresso libero – degustazioni a pagamento

dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Visite guidate alla Salina Calcara e ai mulini ristrutturati su prenotazione (on line sul sito www.rossoaglio.it)

ore 21.00 – Museo del Sale Nubia
Festival musicale Sonorita’ mediterranee con Francesco Buzzurro Trio; Cesare Basile; Mistura; Campo avvelenato.

 

Domenica 9 settembre
ore 09.30 e ore 11.30
Visita guidata alla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco. Raduno centro visite Maria Stella (SP21 Trapani-Marsala) a cura dell’associazione SALINE E NATURA di Nubia su prenotazione (on line sul sito www.rossoaglio.it)

Dalle ore 19 alle 21.30 – Museo del Sale Nubia
Tradizionale raccolta manuale del sale con canti dei salinai, con inizio al tramonto e chiusura in notturna

dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Visite guidate alla Salina Calcara e ai mulini ristrutturati e all’antico Schifazzo “San Giacomo” (su prenotazione) 

dalle ore 19.00 – Museo del Sale Nubia
apertura Area Gastronomica, Mercato dei Sapori, musica e animazione, dimostrazioni di intrecciatura di aglio. Ingresso libero – degustazioni a pagamento

ore 21.00 – Museo del Sale Nubia
Attivazione dell’antico mulino a vento con velatura delle pale

ore 22.00
5 chef si “sfidano” per una gara di pesto al mortaio con degustazione finale gratuita

Servizio navetta gratuito dal parcheggio WWF al Museo del Sale dalle ore 18.00 alle ore 24.00 . Durante gli orari della manifestazione ingresso gratuito al museo del sale.

 

Rosso Aglio & Bianco Sale
dal 7 al 9 settembre 2012
Riserva delle Saline di Trapani

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. +39.0923.538789
info@rossoaglio.it

 

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *