Patrizi e Palazzi: si aprono per un giorno i palazzi storici di Catania.
Giu02

Patrizi e Palazzi: si aprono per un giorno i palazzi storici di Catania.

Catania è un contenitore di meraviglie troppo spesso sconosciute anche ai suoi cittadini. Per un giorno si riaprono le porte di alcuni palazzi nobiliari e storici: Manganelli, Del Toscano, Libertini-Scuderi e Beneventano. Domenica 10 giugno visite guidate dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Read More
Acqua del Ferro, una spiaggetta di scogli nella riserva naturale orientata La Timpa.
Giu01

Acqua del Ferro, una spiaggetta di scogli nella riserva naturale orientata La Timpa.

Partendo dalle Terme nuove di Santa Caterina, vicino l’antica rupe di San Guglielmo, si imbocca la stradella via Acqua del Ferro e poi un sentiero a zig zag che attraversa la Timpa e che conduce ad una spiaggetta di scogli, dove sgorga la sorgente di acqua dolce denominata Acqua del Ferro, per la colorazione rossastra.

Read More
A Favignana le “Giornate del Mare” 2012
Mag31

A Favignana le “Giornate del Mare” 2012

Favignana (Trapani), l’isola delle Egadi che Legambiente ha eletto a capitale dei piccoli comuni italiani, ospita le Giornate del Mare dedicate alla biodiversità e alla valorizzazione della cultura del mare. Dal 31 maggio al 3 giugno.

Read More
Arena Argentina. Programma giugno 2012
Mag31

Arena Argentina. Programma giugno 2012

Estate, tempo di cinema all’aperto. I catanesi che amano il cinema aspettano l’inizio della programmazione dell’Arena Argentina per riprendersi i film persi nelle sale l’inverno scorso e per godersi la magia del cinema all’aperto. Si inizia il 1 giugno con una serata ad ingresso gratuito dedicata al cinema di John Landis e durante la programmazione mensile ampio spazio al cinema di Robert Altman. Ecco il calendario completo della programmazione di giugno 2012.

Read More
Piazza Cavour: ovvero il “Borgo” di Catania.
Mag20
Read More
Rifugio della Galvarina: il versante sud del vulcano Etna.
Mag13

Rifugio della Galvarina: il versante sud del vulcano Etna.

Tra boschi di pino laricio, alberi di betulle, ginepri e colate laviche centenarie si parte da Serra La Nave per arrivare sino all’altezza di 1818 metri nel cuore del Parco dell’Etna. A piedi o in mountain bike un itinerario per conoscere il vulcano che consigliamo nel periodo primaverile oppure a settembre. Nell’articolo le indicazioni per raggiungere il cancello della forestale attraverso una strada di montagna poco conosciuta.

Read More