Lithos rassegna di musica popolare, acustica e contemporanea.

Visite: 5207

manifesto_lithos

 

Nella suggestiva Scalinata Cappuccini di Ferla si svolgerà il 30 e 31 agosto e il 1 settembre la tredicesima edizione di “Lithos” rassegna Nazionale di musica popolare acustica e contemporanea.
Anche quest’anno tanta musica popolare con artisti sorprendenti ed alcune novità. Questa edizione sarà dedicata idealmente ai migranti che arrivano in Sicilia attraverso il mare. Ecco come Lithos per mano della musica popolare, del suo ispiratore Carlo Muratori, e della gente di Ferla in questi tre giorni edificheranno una nuova città dove suonerà la musica di Lithos come strumento di una nuova accoglienza e integrazione.

Le novità della rassegna musicale.
Dal 30 agosto al 1 settembre si terranno laboratori gratuiti di costruzione e tecniche esecutive del tamburo a cornice con Cristian Iurato per la costruzione e Michele Piccione, uno fra gli stili più virtuosi presenti nel meridione d’Italia, per le tecniche esecutive.
Sabato 31 agosto alle 18:00 si terrà all’Auditorium di Ferla, a cura del Centro studio Ibleo, Conferenza “Le pietre di Ferla raccontano”. Interverranno: il prof. Luigi Lombardo, il dott. Alessandro Santino Cugno, il dott. Giuseppe Garro e la prof.ssa nonché assessore regionale ai BB. CC. Maria Rita Sgarlata.
Il concorso “ I LIKE Lithos13”: su Facebook tutti potranno votare cliccando “mi piace” la foto più bella tra quelle di “LithosReportage” di Sebastiano Puccio.
La mostra fotografica “Oltre lo sguardo. Scatti e scorci tra culture e paesaggi” a cura del Centro studio Ibleo al chiostro del Convento dei ff. Cappuccini.

Il cuore si Lithos sarà la pietra della Scalinata Cappuccini di Ferla in provincia di Siracusa. [guarda la posizione su Google Maps]
Ferla è situata sotto la Riserva Naturale orientata di Pantalica nella Valle Dell’Anapo, tra Palazzolo Acreide e Buccheri.

 

I CONCERTI

Venerdì 30 agosto
h 21:30 Ramzi Harrabi ensemble – Canti dall’altra sponda del Mediterraneo
h 22:30 Carlo Muratori e Peppe Arezzo in concerto “Non solo Modugno”

Sabato 31 agosto
h 21:30 Tindacrì in concerto – voce e violino di Francesca Guccione e chitarra di Francesco Emanuele
h 22:30 Lucilla Galeazzi Trio – “Girala Girala” concerto di canti popolari
h 24:00 Lithos on the road – Francesca Guccione e Francesco Emanuele

Domenica 1 settembre
h 21:30 Carmelo Salemi – “Le danze di Syraka”
h 22.30 Lassatilabballari in concerto – Michele Piccione, Benedetto Basile, Barbara Crescimanno, Paolo De Leonibus, Ciccio Piras.

 

 

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *