Visite: 6291
A Mascalucia torna, per il terzo anno, il Festival della danza con tre appuntamenti imperdibili: il 29 luglio “Il lago dei Cigni” Balletto dell’Opera della Macedonia, il 2 agosto “Don Chisciotte“ Balletto dell’Opera della Macedonia eil 4 agosto “George Gershwin. Diario di Viaggio di un Americano a Parigi & Bolero”, con Raffaele Paganini.

Il Lago dei Cigni è la storia del giovane principe Siegfried che si innamora della Regina dei Cigni, Odette, una donna trasformata in uccello da un crudele mago, destinata a rimanere cigno fino a quando sarà salvata, non senza ostacoli e difficoltà, dall’amore eterno di un uomo.

Il balletto in punta è ispirato alle avventure cavalleresche del Cavaliere della Mancia (Don Chisciotte) narrate nel romanzo di Miguel Cervantes. Nella versione “ballettistica” originale di Petipa in tre atti, non è l’anziano cavaliere il protagonista, ma la coppia Kitri-Basilio: lei figlia deliziosa di un oste che la vuole dare in sposa al ricco imbecille Gamache, lui barbiere squattrinato, ma favorito della ragazza.
L’eccentrico e folle sognatore Don Chisciotte farà in modo che non predomini l’opposizione del padre di lei alle nozze con il povero ma bello. Tra fughe d’amore, inganni, finti suicidi, equivoci ed esplosioni di gioia, la coppia di innamorati vincerà la sua avventurosa partita.

L’opera musicale Un americano a Parigi di George Gershwin e la sua felicissima versione cinematografica curata da Vincente Minnelli sono oggi praticamente inscindibili nell’immaginario del pubblico. L’attuale elaborazione drammaturgica per balletto curata da Riccardo Reim, la coreografia di Luigi Martelletta e l’interpretazione di Raffaele Paganini (senz’altro il ballerino italiano più adatto – per la sua formazione e la sua storia – a ricoprire tale ruolo) seguono il doppio binario dell’opera originale alla quale però si aggiunge un terzo elemento, ovvero il dato biografico riguardante George Gershwin, lui stesso, neppure trentenne, giovane “americano a Parigi” – dove effettivamente soggiornò – abbagliato dalla cultura europea, amante della tradizione classica, pazzamente invaghito della musica di Maurice Ravel…
Sulle note del famoso Bolero di Ravel l’Etoile Raffaele Paganini concluderà lo spettacolo.
Tutti gli spettacoli avranno luogo presso l’anfiteatro del parco Trinità Manenti di Mascalucia, con inizio alle 21,15.
I biglietti per i singoli spettacoli sono disponibili in prevendita attraverso il circuito Box Office Sicilia (info biglietteria: 095 7225340) e al botteghino al prezzo unico di 20 euro per “Il lago dei cigni”, di 14 euro per il “Don Chisciotte” e per “Un americano a Parigi – Bolero”.
I biglietti per i singoli spettacoli sono disponibili in prevendita attraverso il circuito Box Office Sicilia (info biglietteria: 095 7225340) e al botteghino al prezzo unico di 20 euro per “Il lago dei cigni”, di 14 euro per il “Don Chisciotte” e per “Un americano a Parigi – Bolero”.
Info: Euroart production 0957278224 – 333 7062049
Per conoscere le date e i luoghi degli altri concerti dell’estate 2011 in Sicilia vai all’articolo di girasicilia