Un dicembre 2011 pieno di proposte musicali alla Sala Lomax di Catania (via fornai 44)
La prima il 16 dicembre, tornano a calcare il palco della Lomax, a distanza di un anno, la folk band Honeybird & the birdies. Un trio attivo nella scena italiana dal 2007.
Tre personaggi, eccentrici come uccellini e dolci come il miele, che nascono in posti diversi e con, alle spalle, background diversi: honeybird (Los Angeles, charango/chitarra/voce), p-birdie (Catania, batteria/percussioni/voce) e walkietalkiebird (Torino/Roma, basso/balli-di-gruppo).
Honeybird & the birdies fanno convivere l’energia della world music, le dolci armonie del folk e l’entusiasmo dell’indie-rock in un sound eclettico e innovativo.
Fondatrice del trio ”honeybird & the birdies”, Honeybird, originaria di Los Angeles ma vive a Roma, suona il charango (uno strumento tradizionale delle Ande) e scrive canzoni che sembrano germogliare dalle sue soniche avventure intorno al mondo (Spagna, Israele, Svezia, Stati Uniti, Canada, Costa Rica, Guatemala, Messico e Macedonia).
P-birdie è nata in Sicilia e si è trasferita a Roma nel 2006 per studiare musica. Si avvicina alla musica suonando il flauto; ha fatto parte di un gruppo rock di sole ragazze, ”le zero in condotta”, dove suonava la batteria. Attualmente si diletta con molteplici percussioni etniche.
Walkietalkiebird, bassista di pluriennale esperienza, è anche DJ con i suoi balkan beats con il nome jolkipalki.
Nell’estate del 2011, il trio si è esibito in due tra i più prestigiosi festival: l’Ypsigrock di Castelbuono (PA) e Italia Wave, a Lecce, sul main stage insieme a nomi come Paolo Benvegnù, Daniele Silvestri, Marta Sui Tubi, Cristina Donà, Modena City Ramblers ed altri.
HONEYBIRD & THE BIRDIES: 16 Dicembre 2011, ore 22,00, ingresso € 5
Il 17 dicembre tocca ai Camera237 per presentare il loro nuovo album “Alone in an empty bed”, terzo album della band di Cosenza, registrato da Bruno Germano a Bologna per la Foolica rec. (The Record’s, Did, etc.), distribuito da Halidon in tutta Italia.
I Camera237 stanno continuando un percorso artistico che li ha portati ad essere considerate tra le più autorevoli indie band italiane del decennio.
Tra le esperienze live si annoverano: l’Arezzo Wave Love Festival, il Neapolis Festival con Nick Kave, Tori Amos, una one night con i Karate, Musica d’alta quota (INTERNATIONAL NOISE FESTIVAL), un partyzan duet con Hugo Race e un’esibizione con Steve Shelley dei Sonic Youth nel dicembre del 2006. Lo scorso anno al Park Life a Milano con Caribou, Horrors, Cornershop.
CAMERA 237: 17 Dicembre 2011, ore 22,00, ingresso € 5
Il 22 Dicembre è il turno di David Thomas & Two Pale Boys sbarca in Sicilia per sole due date, a Palermo e a Catania.
La band nasce nel 1994 per volere di David Thomas, fondatore dei Pere Ubu,storica rock band sperimentale americana attiva dal 1975. I Two Pale Boys sono il trombettista Andy Diagram (già nei Diagram Brothers, James, e Spaceheads) ed il chitarrista Keith Moliné (Infidel, Mesmerist). Forti di una tecnica fuori dal comune (Diagram suona la tromba aiutandosi con delay, echi e filtri elettronici, Moliné è uno sperimentatore della tecnologia MIDI applicata alla chitarra), David Thomas & Two Pale Boys possono essere considerati i diretti discendenti dei Pere Ubu, come testimoniano i loro album in studio e il live MIRROR MAN, registrato con una formazione allargata ribattezzata The Pale Orchestra. Dagli anni Ottanta in poi, David Thomas si è lanciato in una serie incredibile di progetti solisti e collaborazioni, affiancando poi la rinascita dei Pere Ubu ad altre grandi esperienze, come i Rockets From The Tombs, i Foreigners e appunto i Pale Boys.
Emerson Dameron ha descritto il canto di Thomas: “James Stewart intrappolati in un oboe ”, mentre Greil Marcus scrive che ”la voce del signor Thomas è quella di un uomo che borbotta in mezzo alla folla. Credi che stia parlando a se stesso fino a quando ci si rende conto che sta parlando con te ”.
Ultimo appuntamento il 28 dicembre con il concerto di Sonia Brex, da anni catanese trapiantata a Berlino, multistrumentalista, terapista linguo-musicale, componista, cantante, produttrice e performer.
Ha studiato musica a Catania, si accompagna spesso da sola al piano, synths ed elecro-beats nel suo one-woman-show.
Per il concerto alla Lomax, Sonia Brex sarà in trio con Salvo Dub al contrabbasso e basso elettrico e Manuele Doca alla batteria e percussioni.
Il suo album “Naif” è stato pubblicato nel 2010 dalla Piranha, storica etichetta tedesca.
Thomas Mauch ha scritto in proposito: “Sonia Brex ha creato un nuovo album “NAIF„ che non viene mai fuori ingenuo ma piuttosto mostra ciò che lei sa fare e ciò che lei stima. Tutto elegantemente lucidato e artisticamente crogiolato in Beats di Pop-Elettronica“. Al MEI 2011 di Bari, Sonia Brex & band sono selezionati tra gli showcase internazionali.
SONIA BREX & BAND: 28 Dicembre 2011, ore 22,00, ingresso € 5
Leggi il nostro articolo su tutti i concerti in Sicilia sino a maggio 2012.