Scultura e pittura in Sicilia: il Mito Contemporaneo
Da Hermes ai protagonisti del XX Secolo, la Sicilia svela il mito contemporaneo. La scultura di Gio’ Pomodoro a Taormina e Jiménez Deredia a Trapani, la pittura di Gian Marco Montesano a Palermo e Pino Pinelli a Lipari trasformano la Sicilia in un grande atelier a cielo aperto. La Rassegna Internazionale di Scultura e Pittura torna a vivere nei luoghi dell’Antichità Siciliana. In mostra sino all’ 8 luglio.
Il Lago Trearie nel Parco dei Nebrodi
È la conca d’acqua più alta della Sicilia a 1.400mt sm. Situato a cavallo tra il crinale dei Nebrodi e la zona etnea, risulta incastrato fra tre rilievi: il monte omonimo, il Monte Solazzo e il poggio Cartolari.
Eolie di scena dall’Età del Bronzo ad oggi.
A Lipari archeologia e arte contemporanea. Al Museo Bernabò Brea singolare esposizione di reperti archeologici inediti e opere di collezionisti eoliani.
Pilar torna in Sicilia con quattro concerti
Dopo aver toccato molte città italiane fino ad arrivare a Parigi, Pilar torna in Sicilia con un minitour di quattro date che la vedranno tra il 20 e il 24 aprile.
La Pasqua a Motta D’Affermo in provincia di Messina
Una grande festa di fede unita alle tradizioni e al folclore popolare. La Pasqua a Motta D’Affermo, paese della provincia di Messina, da anni rappresenta un importante evento che vede la partecipazione non soltanto degli abitanti ma anche di numerosi visitatori.
