Esposizione permanente di Gaetano Calogero: “Oltre il grigio: colori e visioni di Santa Nicola”
Il primo sabato di ogni mese, dalle 9:30 alle 12:00, Officine Culturali offre la possibilità di visitare l’esposizione permanente di Gaetano Calogero, allestita all’interno delle cantine settecentesche dell’ex plesso monastico.
Artedonna. Cento anni d’arte femminile in Sicilia.
Dal 25 febbraio al 25 aprile Palermo ospita la mostra “Artedonna. Cento anni d’arte femminile in Sicilia 1850-1950”. In esposizione 170 dipinti realizzati esclusivamente da artiste nate o vissute sull’isola. Reale Albergo delle Povere, Corso Calatafimi, Palermo.
Il mito contemporaneo. Rassegna di scultura e pittura in Sicilia.
Esaltare la bellezza dei luoghi attraverso la letteratura, la musica, il teatro, il cinema, la danza e l’arte in tutte le sue forme. Quattro artisti e quattro luoghi della Sicilia: Lipari, Palermo, Aidone, Taormina. Sino al 28 febbraio 2012.
BIOS Vincent: il muro ha un suono
Le Sale Duca di Montalto della prestigiosa sede di Palazzo Reale a Palermo, ospitano dal 14 gennaio al 3 febbraio 2012 uno tra i più promettenti artisti della scena contemporanea, il siciliano BIOS Vincent, con la personale Il muro ha un suono curata da Martina Cavallarin.
Avanguardie russe in mostra a Palermo
Trascrivere la musica dei colori, dipingere i suoni della natura, vedere cromaticamente i suoni e udire musicalmente i colori (Vasilij Vasil’evic Kandinskij) Palermo dal 3 dicembre al 20 marzo 2012
A Division in Time no Less than a Division in Matter
Il 2 dicembre 2011 Bianca Arte Contemporanea inaugura la nuova sede espositiva di Palermo con il group-show di Francesco De Grandi, Andrea Di Marco, Klodin Erb e Katrin Plavcak dal titolo Loci Natura, e la personale dell’artista inglese Anna Hughes
