Per celebrare il rientro ad Aidone della dea di Morgantina (17 maggio 2011, inaugurazione dell’esposizione), il Club Unesco di Enna organizza la mostra Artisti per Morgantina.
Una sessantina di opere – tra grafica e scultura – dedicate da artisti italiani e stranieri a Morgantina e al suo sito archeologico, saranno in esposizione ad Aidone (EN), nella chiesa di San Vincenzo Ferreri (già San Domenico) dal 16 maggio al 16 giugno 2011.
Il Club Unesco di Enna ha promosso, lo scorso Ottobre 2010, una iniziativa dedicata alla dea, lanciando un appello ad artisti italiani e stranieri che con proprie opere grafiche o di scultura volessero omaggiare Morgantina. È nato così il progetto “Artisti per Morgantina”, di cui si è da poco conclusa (Aprile 2011) la prima fase di raccolta delle opere, poco più di sessanta pregevolissimi elaborati (opere grafiche e bozzetti tridimensionali) ispirati al sito archeologico e ai suoi reperti, donati dagli autori in originale al Club Unesco di Enna. Contro ogni aspettativa, le adesioni sono state numerosissime e sono giunte da ogni parte: al celebre maestro Bruno Caruso, primo ad aderire all’appello, sono seguiti altri grandi nomi del panorama siciliano, come gli artisti del “Gruppo di Scicli”, e di quello nazionale ed internazionale, come il famoso pittore Ennio Calabria. Una collezione di altissimo livello artistico e di grande prestigio, che il Club ennese si augura possa rappresentare il nucleo principale di un auspicabile Museo d’Arte Contemporanea ad Aidone, dedicato a Morgantina, ai suoi tesori e all’altrettanto importante centro storico medievale, ennesima attrattiva per un paese che da qualche anno a questa parte sta riconoscendo nel turismo culturale un’importante risorsa.
Le opere saranno in mostra ad Aidone all’interno della Chiesa di San Vincenzo Ferreri (già San Domenico), prestigioso edificio quattrocentesco dalla facciata “a punta di diamante” appartenente al FEC (Fondo Edifici di Culto) del Ministero dell’Interno, per l’occasione aperto al pubblico grazie al sostegno del Prefetto di Enna, Dott.ssa Giuliana Perrotta.
L’esposizione, realizzata con il patrocinio della Prefettura di Enna, della Provincia Regionale di Enna, del Comune di Aidone e dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, è sponsorizzata da Unicredit Group e Sicilia Fashion Village.
L’allestimento è curato dallo Studio “Omphalos Architettura” di Enna.
La mostra sarà inaugurata il 16 Maggio alle h. 18,00 e sarà aperta al pubblico fino al 16 Giugno 2011, tutti i giorni dalle h. 10.30 alle h. 12.30 e dalle h. 16 alle h. 18.30, grazie anche alla collaborazione dell’associazione aidonese di volontariato e protezione civile “Demetra”.
Info: serenaraffiotta@gmail.com; marcella.tuttobene@virgilio.it