Far conoscere non soltanto ai catanesi, ma anche al resto della Sicilia e ai turisti, il patrimonio architettonico di uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia di Catania. É questo uno degli obiettivi del Reba tour, manifestazione culturale organizzata dall’associazione Reba che questa estate porta in giro per la provincia di Siracusa le bellezze di San Berillo.
I comuni siracusani ospitano la mostra fotografica del quartiere proibito di Catania e le opere di 40 artisti. Il progetto, “Architettura proibita, San Berillo si riveste di bellezza“, che ha visto il contributo e la partecipazione di Carmen Consoli, è partito lo scorso anno a Catania e adesso punta ad una maggiore integrazione e scambio culturale con il resto dell’isola.
San Berillo: il Reba tour esporta a Siracusa il patrimonio architettonico del quartiere from cataniapubblica on Vimeo.
REBATOUR è una proposta per un percorso intrigante e curioso, tra architetture proibite e spazi mai vissuti; tanti spunti per una breve vacanza ricca di suggestioni culturali, all’interno del territorio tra campagna e mare, ricca di atmosfere di epoche passate, dal quartiere degradato di San Berillo a Palazzo Montalto e al Castello di Brucoli, per un tour unico all’insegna della cultura.
“Lo scopo è quello di trasformare la dotazione locale di risorse culturali e paesaggistiche in aumento di opportunità e di benessere per cittadini e imprese, attraverso l’attivazione di nuove filiere produttive collegate alle risorse socioculturali e ambientali e la realizzazione di attività culturali in connessione con la politica turistica, in un quadro di sostenibilità”. Arch. Renato Basile
Programma Reba tour 2012
1. Castello di Brucoli, piazzaCastello, Brucoli, Augusta (SR) dal 10/08 al 26/08
2. Museo di Buscemi dal 20/07 al 26/08 dal Lunedì a Venerdì 9:00 – 12:30
3. Museo dei Sensi,via De Pretis, Canicattini Bagni (SR) dal 21/07 al 26/08 Lunedì – Mercoledi – Venerdì 18:00 – 20:00
4. Comune Municipale, Carlentini(SR) dal 09/08 al 26/08
5. Museo di Cassaro (SR) dal 20/07 al 26/08 da giovedì alla domenica. Sabato 28 e domenica 29 luglio, in occasione dei festeggiamenti di “SANT’ANTONIO ABATE” la mostra sarà aperta dalle ore 18 fino alle ore 23.55
6. Auditorium Comunale, via Vittorio Emanuele, Ferla (SR) dal 19/07 al 05/08 orari dalle ore 18 alle 22
7. Antico Palmento di Rudinì, Marzamemi, Pachino (SR) dal 22/07 al 26/08 da Lunedì al Venerdì ore 8:30 – 13:30
8. Museo dei Viaggiatori in Sicilia, Palazzo Vaccaro, via Maestranza 5, Palazzolo Acreide (SR) dal 19/07 al 26/08 da Martedì a Domenica ore 9:00 – 13:00 / 15:30 – 19:00 La notte del 4/08 il museo rimane aperto alle 23:45 in occasione della “notte dei musei”.
9. Lungomare, Marina di Priolo (SR) dal 21/07 al 26/08 sempre aperto.
10. Museo, Solarino (SR) dal 21/07 al 08/08 Venerdì – Sabato- Domenica 18:00 – 21:00
11. Palazzo Ex Municipio, Sortino (SR) dal 20/07 al 26/08 aperto solo Martedì e Venerdì 9:30 – 12:30
12. PalazzoVermexio, PiazzaDuomo, Siracusa dal 19/07 al 05/08 tutti i giorni 16:00 – 20:00 lunedì chiuso