Teatri Riflessi, Festival Nazionale di Corti Teatrali a Catania

Visite: 4770

Teatri Riflessi Catania

La quarta edizione di “Teatri riflessi” concorso nazionale di Corti teatrali quest’anno si svolgerà all’interno dell’ex Monastero dei Benedettini nei giorni 8, 9 e 10 giugno.
Dalle 18:00 alle 24:00 sarà possibile partecipare ad una vera e propria kermesse culturale a tutto tondo, oltre ai corti teatrali, ci sarà infatti spazio anche per esposizioni, laboratori e workshop.
Un evento esteso all’intero territorio nazionale, che mira a favorire il confronto fra le tante e diverse realtà culturali. Il concorso, organizzato da InterCulture in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, si propone l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico e le giovani generazioni al teatro.

Teatri Riflessi valorizza l’arte in breve e propone al suo pubblico degli “assaggi di qualità”, istantanee degustazioni d’arte e cultura contemporanea, per stimolare la fame di cultura, da sempre imprescindibile nutrimento dell’uomo. Il Festival intende avvicinare il grande pubblico al teatro, e mira inoltre a coinvolgere le giovani generazioni con apposite attività di edutainment, in linea con il filo conduttore di questa edizione del Festival che sarà il GIOCO: il gioco e il teatro, il gioco come modalità di scoperta e conoscenza, il gioco come forma d’espressione e comunicazione.

Cuore pulsante di Teatri Riflessi il Concorso con 14 i corti in gara, tra cui quattro di teatro danza, messi in scena da compagnie provenienti da tutta Italia. I partecipanti si contenderanno quattro premi: miglior corto, miglior drammaturgia, miglior drammaturgia per il teatro danza e miglior performer, nonché la menzione speciale della stampa. Riconoscimenti verranno assegnati anche alla rivista TRIBEART e la Fondazione Puglisi Cosentino, a cui andranno i premi Riflessi d’Arte. Sia la fondazione che il periodico da anni contribuiscono infatti alla diffusione dell’arte contemporanea in tutta la Sicilia.

In occasione della manifestazione Mary Imbiscuso creerà delle installazioni che saranno esposte, insieme alle opere dell’artista Maria Chiara Salmeri, nell’ex Monastero dei Benedettini. Da domani fino a domenica prossima inoltre verranno organizzati dei forum, due sulla specificità del corto teatrale e uno sull’attuale condizione della produzione e fruizione teatrale.
Spazi anche per i più piccoli con i numerosi momenti di gioco e i laboratori didattici: “ Orto a chi tocca! L’orto dei monaci” e “ Dipingo i colori! Laboratorio creativo di pittura”. I due workshop per bambini, organizzati da Officine Culturali, si terranno venerdì e sabato dalle 20:00 alle 24:00. Previsti infine momenti di intrattenimento curati da StuzzicaMente e stand di artigianato artistico locale.

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *