Arena Argentina programma luglio e agosto 2011

Visite: 6674

L’arena Argentina si trova in via Vanasco n. 10 a Catania. Inizio spettacoli ore 20:45 – 22:45, tranne dove diversamente specificato.
Ingresso € 3,00. Ogni venerdì per gli under 26 e per gli studenti ingresso € 1,00

Programma Luglio 2011

ven. 1 luglio: L’illusionista, di Sylvain Chomet; Francia 2010; 1h e 20 min.

sab. 2: La donna che canta, di Denis Villeneuve; con Lubna Azabal; Canada 2010; 2h e 10 min. (ore 20:35 – 22.45)

dom. 3: La solitudine dei numeri primi, di Saverio Costanzo, con Alba Rohrwacher, Luca Marinelli; Italia 2010; 1h e 58 min.

lun. 4: Il segreto di esma, di Jasmila Zbanic; con Mirjana Karanovic; Bosnia 2006; 1h e 30 min.

mart. 5: Maschi contro femmine, di Fausto Brizzi. Con Paola Cortellesi, Fabio De Luigi; Italia 2010; 1h e 53 min.

merc. 6: La passione, di Carlo Mazzacurati. Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Corrado Guzzanti

giov. 7: Uomini di Dio, di Xavier Beauvois. Con Lambert Wilson, Michael Lonsdale; Francia 2010; 2h e 2 min.; ore 20.35 – 22:45

ven. 8 : Inception, di Christopher Nolan. Con Leonardo DiCaprio,, Marion Cotillard, Ellen Page: Usa 2010; 2h e 43 min,
Spett. Unico ore 21 – alle ore 20.30 verrà presentato il corto di Marco Pirrello “You only live twice”

sab 9 – dom 10. Il cigno nero, di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel; Usa 2010; 1h e 50 min.

Lun: 11: Vai e vivrai, di Radu Mihaileanu. Con Yaël Abecassis; Francia 2005; 2h e 20 min.; ore 20:30 – 22:50

mart. 12: Femmine contro maschi, di Fausto Brizzi, con Claudio Bisio, Nancy Brilli, Salvatore Ficarra, Valentino Picone; Italia 2010; 1h e 36 min.

merc. 13: Corpo celeste, di Alice Rohrwacher, con Yle Vianello, Anita Caprioli; Italia 2011; 1h e 38 min.

Giov. 14: I fiori di Kirkuk, di Fariborz Kamkari, con Morjana Alaoui; Italia/Iraq 2010; 1h e 55min.

ven. 15: The social network, di David Fincher, con Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Justin Timberlake; USA 2010; 2h e 2 min.; ore 20:35 – 22:45

sab. 16 – dom. 17: Che bella giornata, di Gennaro Nunziante, con Checco Zalone, Nabiha Akkari, Rocco Papaleo; Italia 2011; 1h e 37 min.

Lun. 18: Ladybird, ladybird, di Ken Loach, con Crissy Rock, Vladimir Vega; Gran Bretegna 1994; 1h e 42 min.

mart. 19: I ragazzi stanno bene, di Lisa Cholodenko, con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo; Usa 2010; 1h e 44 min.

merc. 20: La bellezza del somaro, di Sergio Castellitto, con Sergio Castellitto, Laura Morante, Enzo Jannacci; Italia 2010; durata 1h e 47min.

giov. 21: We want sex, di Nigel Cole, con Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson; G.B. 2010;1h e 53min.

ven. 22: Last night, di Massy Tadjedin, con Keira Knightley, Sam Worthington; USA 210; 1h e 32 min.

sab. 23 – dom. 24: Il discorso del re, di Tom Hooper, con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter; G.B. 2010; 1h e 51min.

lun. 25: Kadosh, di Amos Gitai, con Yaël Abecassis, Yoram Hattab; Francia 1999, 1h e 40min.

mar. 26: Potiche, di François Ozon, con Catherine Deneuve, Gérard Depardieu; Francia 2010; 1h e 43min.

merc. 27: Boris – il film, di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo, con Luca Amorosino, Valerio Aprea, Ninni Bruschetta; Italia 2011; 1h e 48 min.

giov. 28: Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, di Woody Allen, con Antonio Banderas, Josh Brolin, Anthony Hopkin; USA 2011; 1h e 38 min.

ven. 29: Precious, di Lee Daniels, con Mo’Nique, Paula Patton, Mariah Carey; USA 2009; 1h e 49 min.

sab. 30 – dom. 31: Immaturi, di Paolo Genovese, con Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Barbora Bobulova, Raoul Bova; Italia 2011; 1h e 48 min.


Programma agosto 2011

lun. 1: Cattivissimo me, di Pierre Coffin, Chris Renaud, Sergio Pablos;USA 2010; 1h e 35min.

mar. 2: Una notte da leoni 2, di Todd Phillips, con Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha; USA 2011; 1h e 42 min.

merc. 3: Nessuno mi può giudicare, di Massimiliano Bruno, con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo; Italia 2011; 1h e 35 min.

giov. 4: Biutiful, di Alejandro Gonzalez Inarritu, con Javier Bardem, Maricel Álvarez; USA 2011; 2h e 18 min.; ore 20:30 – 22:50

ven. 5: Il grinta, di Ethan Coen, Joel Coen, con Jeff Bridges, Matt Damon; USA 2010; 1h e 50 min.

sab. 6 – dom. 7: Habemus papam, di Nanni Moretti, con Michel Piccoli, Jerzy Stuhr; Italia 2011; 1h e 44 min.

lun. 8: Porco rosso, di Hayao Miyazaki; Giappone 1992; 1h e 34min.

mart. 9: Amore e altri rimedi, di Edward Zwick, con Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway; USA 2010; 1h e 53 min.

merc. 10: La donna della mia vita, di Luca Lucini, con Luca Argentero, Alessandro Gassman, Stefania Sandrelli; Italia 2010; 1h e 36min.

giov. 11: Hereafter, di Clint Eastwood, con Matt Damon, Cécile De France; USA 2010; 2h e 9 min.; ore 20:30 – 22:45

ven. 12: Un gelido inverno, di Debra Granik, con Jennifer Lawrence, John Hawkes; USA 2010; 1h e 40 min.

sab. 13 – dom. 14: Benvenuti al sud, di Luca Miniero, con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro; Italia 2010; 1h e 42 min.

lun. 15: Il discorso del re, di Tom Hooper, con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter; Gran Bretagna 2010; 1h e 51 min.

mart. 16: Amici, amanti e…, di Ivan Reitman, con Natalie Portman, Ashton Kutcher, Kevin Kline; USA 2011; 1h e 48 min.

merc. 17: Figli delle stelle, di Lucio Pellegrini, con Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston; Italia 2010; 1h e 42 min.

Giov. 18: L’altra verità, di Ken Loach, con Mark Womack, Andrea Lowe; Gran Bretagna 2010; 1h e 49min.

ven. 19: Offside, di Jafar Panahi, con Sima Mobarak Shahi, Safar Samandar; Iran 2006; 1h e 33 min.

sab. 20 – dom. 21: C’è chi dice no, di Giambattista Avellino, con Luca Argentero, Paola Cortellesi, Paolo Ruffini; Italia 2011; 1h e 35min.

lun. 22: Rango, di Gore Verbinski; USA 2011; 1h e 47min.

mart. 23: Il truffacuori, di Pascal Chaumeil, con Romain Duris, Vanessa Paradis; Francia 2011; 1h e 45min.

merc. 24: Senza arte nè parte, di Giovanni Albanese, con Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, Donatella Finocchiaro; Italia 2011; 1h e 30min.

giov. 25: American life, di Sam Mendes, con John Krasinski, Maya Rudolph ; USA 2009; 1h e 38min.

ven. 26: In un mondo migliore, di Susanne Bier, con Mikael Persbrandt, Trine Dyrholm; Danimarca 2010; 1h e 53min.

sab. 27: La versione di Barney, di Richard J. Lewis, con Paul Giamatti, Dustin Hoffman; Canada 2010; 2h e 12min.; ore 20:30 – 22:45

dom. 28: The tree of life, di Terrence Malick, con Brad Pitt, Sean Penn, Jessica Chastain; Gran Bretagna 2011; 2h e 18min.; ore 20:30 – 22:50

lun. 29: Mia e il migù, di Jacques-Rémy Girerd; Francia 2008; 1h e 32min.

mar. 30: Paul, di Greg Mottola, con Simon Pegg, Nick Frost; G.B. 2011; 1h e 44 min.

merc. 31: La vita facile, di Lucio Pellegrini, con Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Vittoria Puccini; Italia 2011; 1h e 42min.

Author: Redazione

Share This Post On

2 Comments

  1. Sono interessato a partecipare ad alcuni film che mostra. Sarà il film sia nella versione originale, o saranno tutti in italiano? Ci saranno i sottotitoli?
    Grazie,
    Liz

    Post a Reply
    • Ciao. Ti conviene contattare direttamente l’Arena Argentina che si trova in via Vanasco n. 10 a Catania, Telefono: +39 095 322 030. Grazie per averci scritto

      Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *