Ultimi appuntamenti a Vittoria per il Festival Scenica 2011

Visite: 4814

circo sotto le stelleOggi 8 maggio, si comincia alle 17:30 con Circo sotto le stelle, di Scarpa e Molletta, all’Ex-Centrale Elettrica, uno spettacolo dedicato ai bambini e a tutti gli ex-bambini, come amano sottolineare i due artisti. Bottone e Picciosa sono i due clown che intratterranno il pubblico con i loro giochi, numeri  e gags, regalandoci 45 minuti di divertimento.

produzione Scarpa e Molletta, Palermo
di e con Mario Barnaba e Stefania Soldano
SPETTACOLO PER BAMBINI
Salve a tutti! Solo un momento ancora e lo spettacolo piu’ bello del mondo avra’ inizio.
Bottone è un giocoliere, anzi il giocoliere piu’ bravo del mondo. Con lui c’è Picciosa, assistente dolce e dispettosa.
Il circo sotto le stelle è il gioco-giocoso di Bottone e Picciosa che in un susseguirsi di situazioni comiche e gags clownesche regalano al pubblico puro divertimento.
Poco ancora da dire perché c’è solo da guardare e sorridere. E allora… buon divertimento e che lo spettacolo abbia inizio.


uscio e bottega

Dalle 19:00 alle 21:00 replicherà per 4 volte Uscio e Bottega (Sede Q-Art), lo spettacolo di Francesca Giaconi e Lorenzo Banchi che già ieri ha permesso agli spettatori di ritrovarsi in una “gustosa” dimensione onirica ricca di dolcezza.

produzione Centro Culturale Il Funaro, Pistoia
di Francesca Giaconi
con Francesca Giaconi, Lorenzo Banchi
Spettacolo per 10 persone, prenotazione obbligatoria

Una piccola e modesta casa fuori dal tempo e dallo spazio è anche la bottega di giovani sposi. I ricordi della loro  lontana città escono fuori dalla farina e dalle uova con cui si stanno preparando le tagliatelle e le strade fatte di mais si intrecciano alle storie dei vecchi amici ormai lontani. Un pizzico di origano diventa un campo di viti e tra i filari si ricorda il giorno del berlingaccio.


A'Noce

Infine, alle 21:00, Barbara Apuzzo chiuderà la terza edizione del festival di primavera, al Teatro comunale, con lo spettacolo ‘A noce, un racconto permeato di ironia, rabbia, delicatezza e humour in cui la protagonista affronta con coraggio il tema della propria disabilità.

produzione Noura Produzioni, Milano
di e con Barbara Apuzzo
luci e scene Paolo Vaccani
Barbara Apuzzo si racconta nel suo primo e già maturo lavoro teatrale in cui affronta un tema delicato come quello della disabilità con ironia, rabbia, delicatezza e humour e senza facili sentimentalismi. Partendo dalla sua vicenda personale tratteggia una satira impietosa della nostra società, smascherando le debolezze di alcuni miti imperanti nel nostro quotidiano, tra cui il mito del fitness e la ricerca dell’immagine perfetta del corpo. Nella sua battaglia per conquistarsi una vita normale e uscire dal suo guscio protettivo, a volte rappresentato anche dal protezionismo della famiglia, Barbara Apuzzo, nel suo cammino di liberazione, trasforma l’handicap in un’imprevedibile risorsa teatrale.


Leggi l’articolo sul festival di girasicilia.it
Per maggiori informazioni: www.scenicafestival.it

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *