Venerdì 23 settembre si apre il Terzo Meeting Siciliano delle Arti e della Musica ai Giardini Iblei – Ragusa Ibla.
L’incontro pubblico tra artisti, manovalanze ed artigiani della cultura, giunto alla terza edizione, è organizzato da “L’Arsenale – Federazione Siciliana delle Arti e della Musica”.
Più di 40, fra progetti musicali, di teatro, cinema ed arti visive, con alcuni degli artisti più rappresentativi del territorio siciliano, che saranno supportati dalle migliori manovalanze di settore.
Due giorni di riflessione all’insegna di tutte le forme d’espressione che la Sicilia oggi produce, in 4 diverse locations intorno ai Giardini Iblei, e con tre palchi intitolati a 3 diverse figure che hanno segnato con le loro micro-azioni “normali”, il nostro territorio e la nostra storia per sempre: Maria Occhipinti, donna di Ragusa e femminista ante-litteram, che nel 1945 guidò la rivolta antimilitarista del “Non si Parte”; Serafino Amabile Guastella, antropologo e poeta artefice di una delle più estese operazioni di recupero delle tradizioni culturali siciliane e Giovanni Spampinato, giornalista ragusano, morto “eccellente” della malavita nostrana, fra i primi a teorizzare la commistione tra le mafie ed i nuovi totalitarismi, e per questo eliminato.
PROGRAMMA
23 SETTEMBRE
• Palco “SERAFINO AMABILE GUASTELLA” (Giardini Iblei) – dalle 18,00:
Mapuche (Musica)
Andrea Romano & Angelo Orlando Meloni: “Io non ci volevo venire qui” (Reading & Musica)
• Palco “GIOVANNI SPAMPINATO” (Giardini Iblei) – dalle 19,00:
Carlo Muratori (Musica)
Stefano Meli e Compagnia Gesticolando: “Los Olvidados” (Reading & Musica)
Z.U.M.A. e Rita Salonia: “Una donna di Ragusa” (Reading & Musica)
• Auditorium SAN VINCENZO FERRERI alle 20,00: –
“Pinocchio è Scaduto” di Giacomo Guarneri (Teatro)
• Palco “MARIA OCCHIPINTI” (Piazza G.B. Odierna) dalle 21,30 (Musica):
Anna Balestrieri
Contrario Motu
Marlowe
Le Formiche
Les Spritz
24 SETTEMBRE
• Palco “SERAFINO AMABILE GUASTELLA” (Giardini Iblei) – dalle 18,00: –
Cesare Basile, Simona Norato e Dina Basso: “Uccalamma” (Reading & Musica)
Igor Scalisi Palminteri & Angelo Sicurella (Pittura/Musica)
Fratelli La Strada (Musica)
• Palco “GIOVANNI SPAMPINATO” (Giardini Iblei) – dalle 19,00:
Charme (Musica)
Omosumo & Teatri Alchemici “Affiatati” (Musica/Teatro)
SansPapier + Alessandro Turchi & Martina Camano: “Pezzi di carta di tutti i tipi” (Musica/Video)
• Auditorium SAN VINCENZO FERRERI dalle 20,00: –
“La Marionetta” di Giovanna Velardi (Teatro/Danza)
“Mi chiamo Seby” di Gabriele Galanti, Musiche di Andrea Romano (Cinema)
• Palco “MARIA OCCHIPINTI” (Piazza G.B. Odierna) dalle 21,30 (Musica):
Cesare Basile
Feldmann
Iotatòla
Oswald Black Banda
Vodkafish
ESPOSIZIONI
Alessandro Grasso / Alessandro Leggio / Carlo Cislaghi / Gaia Nicastro / Guido Gaudioso / Manuele Caruso / Manfredi Melodia / Sergio Occhipinti / Roberta Incatasciato / Vera Carollo / Vlady Art
VIDEO
Giovanni Tomaselli / Machine Works / Tunafishbanda
La manifestazione è organizzata da “L’Arsenale – Federazione Siciliana delle Arti e della Musica”
https://www.facebook.com/event.php?eid=279504275409272