“Teatrinfiniti”: a Caltagirone ritorna il Teatro per l’Infanzia

Visite: 4731

Cappuccetto Verde
Ritorna, dopo il grande successo delle edizioni passate, la Rassegna estiva di Teatro per l’Infanzia “TEATRINFINITI” promossa dall’Associazione Culturale “Nave Argo” che si svolgerà dal 7 al 10 Luglio 2011  a Caltagirone (CT)  presso il parco di Villa Patti.
Quattro giorni di storie e racconti per i bambini di tutte le età che vorranno lasciarsi incantare dalla magia degli spettacoli proposti da alcune tra le più interessanti compagnie siciliane di Teatro per l’Infanzia.

La rassegna, ideata e diretta da Fabio Navarra, sarà aperta Giovedi 7 Luglio dalla Compagnia Casa di Creta di Catania che presenterà lo spettacolo “Sirenetta”: un’originale e appasionante rivisitazione musicale della fiaba di C. H. Andersen curata da Antonella Caldarella.
Venerdi 8 Luglio
sarà in scena il gruppo teatrale  Castello di Sancho Panza di Messina che presenterà “Il Cavaliere povero”, uno spettacolo affascinante dedicato alla figura di Don Chisciotte accompagnato dal suo fedele aiutante Sancho Panza.
L’ Associazione Nuovo Mondo- Teatro Piscator di Catania presenterà, Sabato 9 Luglio, “Tre doni per il Re”, una fiaba di tradizione popolare che propone momenti di riflessione sul bene e sul male ed, al contempo, educa i bambini all’ascolto e al linguaggio dei gesti aiutandoli a ritrovare il piacere del racconto orale della nonna intorno al fuoco.
La rassegna si chiuderà, Domenica 10 Luglio con “Cappuccetto Verde”  la nuova produzione di Nave Argo:  uno spettacolo originale che concilia la familiarità di una fiaba universalmente nota ed amata con un messaggio ambientalista reso appassionante dal ritmo della narrazione, dalle musiche.

L’ iniziativa  è realizzata  con il contributo  del Comune di Caltagirone – Assessorato al Turismo e della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo, dello Sport e Spettacolo.

L’inizio degli spettacoli è previsto per le ore 20,30.
Biglietto d’ingresso:   Euro 4,00.

Locandina Teatrinfiniti

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *