Stragusto la festa del cibo da strada e dei mercati del Mediterraneo.

Visite: 6176

Stragusto Trapani festa del cibo da strada

Ancora una volta, Trapani, diventa la capitale del gusto del Mediterraneo.
Ritorna ”Stragusto”, la festa del cibo da strada e dei mercati del Mediterraneo, dal 20 al 22 luglio 2012 nella piazza dello storico ex Mercato del Pesce.
Giunto alla quarta edizione, ”Stragusto”, offrirà ancora una volta l’opportunità di assaporare i cibi di una cultura quasi dimenticata, quella dei cibi di ”Strada” in un miscuglio di sapori, odori e suoni che attraversano varie regioni.
Nelle tante aree, ogni sera, dalle 18 fino a mezzanotte, sarà possibile assistere e degustare: lampredotto, panelle, arancine, sfincioni, focacce, crespelle, ”pane ca meusa”, cabbuci, cous cous, brik, kebab e tanti dolci.
Tutti rigorosamente preparati dal vivo. In concomitanza, saranno previsti anche spettacoli musicali e di intrattenimento – anche questi volti alla scoperta delle tradizioni e degli usi dei paesi del mediterraneo – assieme agli ormai fedeli laboratori di analisi sensoriale dei vini e cooking show.

Quest’anno però ci saranno delle piacevoli novità. La città di Trapani infatti godrà della presenza di Jaquin Marquez Duran – Proprietario e Chef del Quim de la Boqueria di Barcellona – che per tutte le tre serate presenterà Fideuà alla Catalana y Paellas, una tipica specialità della Boqueria di Barcellona.
Stragusto è il modo concreto di rivalutare, nell’era della globalizzazione dove tutto è ormai omologato, il cibo da strada che senza ricercatezze riesce a sorprendere con i sapori di una lunga tradizione.

Stragusto è organizzato da Trapani Welcome in collaborazione con Ps Advert e con il patrocinio del Comune di Trapani, Provincia di Trapani, Regione Siciliana Assessorato al Turismo, Camera di Commercio di Trapani.
Tutte le informazioni sulla manifestazione si possono trovare sul sito: www.stragusto.it

 

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *