Martedì 16 agosto sarà donata gratuitamente alla città di Siracusa la fruizione dell’Ara di Ierone tramite lo splendido evento “ARAFEST 2011… L’evento siamo noi” organizzato da “SOS Siracusa”, coordinamento spontaneo, apolitico e apartitico, formato da ben 54 associazioni e singoli cittadini…
ARAFEST ’11 è una cosa semplicissima nella sua complessità. Sono liberi cittadini che scelgono di riprendersi autonomamente un luogo della propria città e di valorizzarlo.
L’idea è nata sulla scia dei successi avuti con la due giorni alla Pillirina (il più grande successo dati i recenti avvenimenti, che vedono ormai quell’area dichiarata oasi dalla Regione Sicilia e dunque non più raggiungibile dal cemento), l’Antigone al Castello Eurialo e la riapertura della via dei Sepolcri.
E come tutte le buone idee è nata per caso, una sera al tavolino di un pub. Basta sognare un po’ e le cose se ci si crede accadono davvero. Pochi giorni dopo quella chiacchierata i volontari di Sos Siracusa, erano già lì, decespugliatore in mano, a ripulire un monumento come l’Ara di Ierone (parco della Neapolis antistante il teatro Greco), che da troppo tempo è rimasto abbandonato a se stesso, alle intemperie e alla erbacce. Circa duemila anni di storia…
L’evento è stato INTERAMENTE FINANZIATO dal basso, nessun aggravio sui conti pubblici, anzi è stato calcolato che la pulizia gratuita che i nostri volontari hanno effettuato ha fatto risparmiare alle casse pubbliche circa 10.000 euro!
È stato aperto un conto online per ricevere donazioni spontanee e organizzato dei mini-eventi presso l’Antico Mercato di Siracusa e la Villa Arlecchino. Tutti coloro che hanno partecipato, anche solo venendo a scattare una foto, a bersi una birra o a gustare un dolcino fatto in casa in uno degli eventi organizzati hanno contribuito alla realizzazione dell’ARA FEST 2011.
E il sogno che che è stato fatto quella sera davanti una birra è diventato realtà.
Giorno 16 Agosto 2011 sarà donata GRATUITAMENTE alla città di Siracusa la fruizione dell’Ara di Ierone tramite uno splendido evento. Il tentativo è di rilanciare l’immagine del Parco Archelogico, una delle più spettacolari zone archeologiche dell’intero pianeta.
PROGRAMMA
• Apertura cancelli ore 17,00
• Appena varcato l’ingresso al Parco sarete invasi da mostre fotografiche, pittoriche, proiezioni di video, mostre di artigianato e quant’altro.
•Dalle ore 18,00 alle 20,00
ANTEPRIMA MUSICA E TEATRO
Esibizione di gruppi musicali a rotazione
• Ore 21,00
CONCERTO INAUGURALE FLAUTO E ARPA
Maestro Andrea La Monica e Matilde Verdiana Pinto
• Ore 21,30
LA MAFIA è UN’IDEA
Opera ispirata ai “I Siciliani” di Giuseppe Fava
scritta e diretta da Massimo Tuccitto
con Giuliana Di Stefano, Davide Geluradi, Valentina Territo, Massimo Tuccitto
Musiche
Andrea La Monica
•Ore 23,00
GRANDE CONCERTO
con
“QBETA”
“MERCE FRESCA”
“BACIAMO LE MANI”
“POUTRELLES FEVER” GRUPPO FRANCESE per la prima volta in Italia
L’evento sarà trasmesso in diretta FM e web da Radio Lab, per gli amici che non potranno essere fisicamente a Siracusa il 16 Agosto
(Radio Lab / info@radiolab.it)
INFO E CONTATTI: https://www.facebook.com/event.php?eid=225134604195765
Carlo Gradenigo, Massimo Tuccitto, Andrea La Monica