Sherbeth Festival 2012: a Cefalù il festival internazionale del gelato artigianale.

Visite: 7225

Sherbeth è il termine arabo che indica il sorbetto introdotto in Sicilia durante la dominazione araba del IX sec. Dall’unione della neve dell’Etna con il succo dei frutti siciliani nacque la tradizione gelatiera dell’isola. Da questa antica storia l’idea dell’organizzazione di un festival internazionale che ogni anno richiama migliaia visitatori.
Sherbeth è il festival internazionale del gelato artigianale che di svolge a Cefalù (Palermo) dal 6 al 9 settembre 2012.
Nella sesta edizione il festival vedrà 40 gelaterie presenti, otto nazioni (Argentina, Canada, Giappone, Germania, Israele, Italia, Marocco e Portogallo), un talent show, musica, spettacoli, intrattenimento e laboratori.  
Lo Sherbeth si propone come una naturale vetrina del gelato artigianale in cui sarà possibile degustare anche gelati per celiaci, biologici e realizzati con prodotti coltivati nelle terre confiscate alla mafia. Un percorso, che si snoda dal Lungomare al Duomo, arricchito da artisti di strada, musica, spettacoli, mostre di artigianato e aree ludiche per bambini. Previsti anche momenti di incontro tra gli esperti gelatieri e gli appassionati del gusto, che potranno cimentarsi per un giorno nella preparazione del dolce ghiacciato. 
Un’occasione da non perdere per chi vuole diventare un maestro gelatiere e aprire una propria attività. Carpigiani, sponsor tecnico dell’evento, allestirà infatti dei laboratori in cui verranno illustrati gli strumenti necessari per la produzione del gelato, mentre l’azienda Ifi spiegherà i passi burocratici da seguire per realizzare il sogno di avviare una propria gelateria. 

Accanto agli esperti quest’anno anche tre giovani allievi della Carpigiani Gelato University selezionati nel corso dello Sherbeth talent show in programma dal 31 agosto al 2 settembre. Dieci gli sfidanti che prepareranno 10 gelati a base di prodotti a tutela. Obiettivo: coniugare la promozione del gelato con quella del territorio.
Durante la manifestazione sarà inoltre presentato il Gelato Museum Carpigiani che aprirà il prossimo 27 settembre ad Anzola dell’Emilia, in provincia di Bologna. A Cefalù saranno illustrate le immagini storiche, video-interviste e gli utensili donati dai gelatieri siciliani.
Alla fine della quattro giorni si svolgerà il Concorso internazionale Gelato del Mediterraneo “Procopio de’Coltelli” che premierà i migliori tre gelatieri a cui verrà consegnato il Trofeo Sherbeth.

Racconta la tua vacanza in Sicilia, condividi le tue esperienze. Spedisci alla redazione le tue esperienze, i tuoi racconti, le tue segnalazioni e le valutazioni positive o negative indicando il luogo, dove hai soggiornato.

 

Programma di Sherbeth Festival 2012
Cefalù 6-9 Settembre 2012

Giovedì 6 Settembre 2012

Ore 18.30
Inaugurazione “Sherbeth Village” – Centro Storico, Cefalù

Ore 18.00 (oppure sabato mattina)
Momenti Golosi: “Libera Terra:il gusto della legalità” . – Ottagono Santa Caterina, Cefalù

Ore 19.00 – 21.00
Spettacoli Musicali – Centro Storico, Cefalù

Ore 22.00
Concerto – Piazza Duomo, Cefalù.

Ore 22.00
Sherbeth Jazz Fest – lungomare, Cefalù.

Ore 22.00
spettacoli – molo, Cefalù.

 

Venerdì 7 Settembre 2012

Ore 11.00
Momenti Golosi: “start up del gelato”. Con assaggi – Lungomare, Cefalù

Ore 17.00
Presentazione anteprima de “La storia del Sherbeth in Sicilia” con Gelato museum Carpigiani – Ottagono santa Caterina, Cefalù

Ore 20.00
Officina Gastronomica: gelato gastronomico DOP e di-vin sorbetto – Chiostro , Cefalù

Ore 22.00
Concerto: – Piazza Duomo, Cefalù

Ore 22.00
Sherbeth Jazz Fest – lungomare, Cefalù.

Ore 22.00
spettacoli – molo, Cefalù.

 

Sabato 8 Settembre 2012

Ore 10.00
Educational Tour per giornalisti – Piazzetta Spinola

Ore 12.00
Tour laboratorio artigianale con Antonio Cappadonia, direttore tecnico Sherbeth – Corte delle Stelle, Cefalù

Ore 17.00
Momenti Golosi: “riconoscere un gelato artigianale. L’importanza della materia prima” . – Ottagono Santa Caterina, Cefalù

Ore 18,30
Officina Gastronomica: brioches e granite – Ottagono Santa Caterina, Cefalù

Ore 18.30 – 21.00
Spettacoli Musicali – Centro Storico, Cefalù

Ore 22.00
Spettacolo:– Piazza Duomo, Cefalù

Ore 22.00
Sherbeth Jazz Fest – lungomare, Cefalù.

Ore 22.00
spettacoli – molo, Cefalù.

 

Domenica 9 Settembre 2012

Ore 12.00
Saggi e Assaggi: letture con assaggi, da Italo Calvino a Camilleri – Centro Storico, Cefalù

Ore 16.30
Concorso Internazionale Gelato del Mediterraneo “Procopio de’ Coltelli” – Ottagono Santa Caterina, Cefalù

Ore 18.30 – 21.00
Spettacoli Musicali – Centro Storico, Cefalù

Ore 21.30
Premiazione Concorso Internazionale Gelato del Mediterraneo “Procopio de’ Coltelli” – Ottagono Santa Caterina, Cefalù

Ore 22.00
Concerto – Piazza Duomo – Cefalù

Ore 22.00
Sherbeth Jazz Fest – lungomare, Cefalù.

Ore 22.00
spettacoli – molo, Cefalù.

 

Gli appuntamenti quotidiani nello Sherbeth Village

Ore 9.00, 11.00 Giro turistico Cefalù a cura del Servizio Turistico Regionale – Piazzetta Spinola
Ore 11.00 – 12.00 “baby Sherbeth” spazio giochi per bambini – spiaggia, Cefalù
Ore 17.00 Apertura “Sherbeth Village” – Centro Storico, Cefalù
Ore 17.00 Libera Terra: il miele della legalità – Centro Storico, Cefalù
Ore 17.00 Mostra di Artigianato – Centro Storico, Cefalù
Ore 17.00 Intrattenimento con artisti di strada – Centro Storico, Cefalù
Ore 17.30 Tonda: tutti i gusti dello Sherbeth – Piazza Duomo, Cefalù
Ore 18.00 – 19.00 Passeggiate tra i Gusti con diretta radio, tv e live streaming – Corte delle Stelle, Cefalù
Ore 18.30 Anteprima de “La storia del Sherbeth in Sicilia” con Gelato museum Carpigiani – Ottagono santa Caterina, Cefalù
Ore 11.30, 14.30, 16.30, 18.30, 21.00, 22.30
Laboratorio Carpigiani Gelato University “Porta la tua frutta e crea il tuo sherbeth” – Lungomare, Cefalù
Ore 15.30, 17.30, 21.45
Laboratorio IFI: “come fare una start up del gelato” – Lungomare, Cefalù
Ore 18.30 – 20.00
C’era una Volta il Gelato – Tecniche di lavorazione dal vivo con i Maestri Zoldani su ricette storiche. Con assaggi e mostre fotografiche.- Centro Storico, Cefalù 

 

Programma di Sherbeth Talent Show 2012
31 agosto – 2 settembre Lungomare di Cefalù (Palermo)

Venerdì 31 agosto 2012

Ore 17.00 
Apertura “Tunnel del gusto”

Ore 18.30 – 19.30 
Sessioni Gelate: “la materia prima in 60 minuti: limone femminello di Siracusa IGP”
– rappresentanti consorzi (3 prodotti)
– Antonio Cappadonia
modera: Nino Aiello, giornalista Gambero Rosso

Ore 18.00
Passeggiate tra i Gusti con diretta radio

Ore 19.00 – 21.00
Spettacoli

Sabato 1 Settembre 2012

Ore 17.00
Apertura “Tunnel del gusto”

Ore 18.30 – 19.30
Sessioni Gelate: “la materia prima in 60 minuti: limone femminello di Siracusa IGP”
– rappresentanti consorzi (3 prodotti)
– chef/pasticciere
modera: Nino Aiello, giornalista Gambero Rosso

Ore 18.00
Passeggiate tra i Gusti con diretta radio

Ore 19.00 – 21.00
Spettacoli

Domenica 2 Settembre 2012

Ore 17.00
Apertura “Tunnel del gusto”

Ore 18.30 – 19.30
Sessioni Gelate: “la materia prima in 60 minuti: limone femminello di Siracusa IGP”
– rappresentanti consorzi (4 prodotti)
– Dott. Rossitto, Ministero Politiche Agricole
modera: Nino Aiello, giornalista Gambero Rosso

Ore 18.00
Passeggiate tra i Gusti con diretta radio

Ore 19.00 – 21.00
Spettacoli

Prodotti a Tutela
Limone femminello di Siracusa
Pistacchio di Bronte
Nocciola del Piemonte
Cioccolato di Modica
Pesca di Leonforte
Fico Bianco del Cilento
Fiordilatte
Mandorla di Avola
Susine di Monreale
Pesca di Bivona 

 

Il nostro articolo su Sherbeth Festival del gelato 2011 

 

 

 

 

Author: Redazione

Share This Post On

1 Comment

  1. Bellissima iniziativa!! Io l’anno scorso ho preso parte a questa manifestazione: un gustosa occasione per deliziarsi con gelati e sorbetti di mille gusti diversi. Speriamo si ripeta anche quest’anno…inoltre se vi recate appositamente in Sicilia per il festival internazionale del gelato nell’occasione una capatina al mare di Cefalù è dovuta!

    Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *