Pre-Testo 1 Spettatore con naufragio

Visite: 3703

Liberamente ispirato al saggio “Naufragio con spettatore” di Hans Blumenberg
16 aprile 2011 Ore 21.30, Scenario Pubblico / via Teatro Massimo 16 – Catania
19-20 aprile 2011 Ore 21.15, Teatro Nuovo Montevergine / via Montevergini, 8 – Palermo

Pre-testo 1: naufragio con spettatore è la prima tappa di ODISSEO, un lavoro sull’emigrazione/immigrazione e sul rapporto che noi bianchi/occidentali abbiamo nei confronti del popolo migrante. Sia il viaggio di Ulisse che molte delle tragiche odissee del tempo presente si dislocano entrambi nella stessa mappa: il mediterraneo. Mediterraneo che vede la Sicilia al suo centro, come sempre la Sicilia è stata tra la massime produttrici di “materiale umano da esportazione” tra ’800 e ’900.

Odisseo ha debuttato per il Teatro Stabile di Catania nel mese di gennaio 2011 ed è stato sviluppato dal coreografo in diverse tappe “pre-testi”. La prima tappa “pre-testo 1: naufragio con spettatore”, ha debuttato nell’ambito dell’uva grapes Catania contemporary network il 31 agosto 2010.
Partendo dall’idea del naufragio si è approdati a concetti quali viaggio, fame/sete, morte/salvezza, assenza di spazio, oltre a riferimenti a Ulisse in quanto naufrago e unico sopravvissuto nell’isola di Alcinoo (e poi anche nel definitivo naufragio secondo la concezione dantesca), e non si è potuto non trattare la cronaca con i continui attraversamenti dei migranti e i conseguenti e tragici naufragi; da quello di Porto Palo (il più grande naufragio della storia del mediterraneo dopo la seconda guerra mondiale) a quello del marzo 2009, con tre imbarcazioni con più di 350 migranti affondati al largo della Libia.

coreografia e regia Roberto Zappalà
musiche
: (eseguite dal vivo) J.S.Bach; (preludi e fughe dal Clavicembalo ben temperato), C.Gounod
drammaturgia
Nello Calabrò e Roberto Zappalà
danzatori
Adriano Coletta, Antoine Roux-Briffaud
al pianoforte
Luca Ballerini
voce Marianna
Cappellani
scene e luci Roberto Zappalà
costumi
Debora Privitera
responsabile allestimenti
Sammy Torrisi
produzione e tour manager
Maria Inguscio

una coproduzione compagnia zappalà danza – Scenario Pubblico performing arts
in collaborazione con Teatro Stabile di Catania, ArtEZ Arnhem (NL), uva grapes Catania contemporary dance festival, AME Associazione Musicale Etnea

www.compagniazappala.it

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *