Grazie a “Terradamare Cooperativa Turistica” è possibile visitare la Torre San Nicolò di Bari all’Albergheria (XIII secolo). Salendo sulla Torre di San Nicolò si scopre il più bel panorama della città vecchia, monumento significativo dal quale è possibile ammirare tutto il centro storico di Palermo.
Cuore pulsante dell’Albergheria è oggi il mercato storico di Palermo Ballarò. Tra i vari vicoli del mercato si trovano dislocate le botteghe dei maestri, essi stessi contenitori d’eccellenza, portatori di infinite sfaccettature antropologiche, fascinazioni gastronomiche e caleidoscopici colori dei suk arabi. Il percorso continua all’interno del Complesso Monumentale di Santa Chiara, sorto come convento di clausura nel XIV secolo, viene riconfigurato durante i secoli, conservando ancora suggestive tracce storico artistiche, tra cui anche un vasto brano di mura puniche all’interno del teatro salesiano, databili tra il V ed il VI secolo a. C. risultano essere un’ulteriore testimonianza del complesso pluristratificato dell’antica Panormus.
La chiesa di San Nicolò all’Albergheria è l’antica parrocchia del quartiere, situata nella parte a monte di piazza Ballarò.
Per info: http://www.terradamare.org
“Palermo svelata“ è la serie di video-documentari per Web & TV della collana “Sicilia svelata”, a cura di Jean Paul Barreaud & Gabriele Gismondi in collaborazione con Alessio Algeri (SicilyLapse). Patrocinio del Comune di Palermo Assessorato alla Cultura.