“Nabucco” in mondovisione dal Teatro Antico di Taormina

Visite: 5118

Al via il cartellone 2011 di Taormina Arte “Musica&Danza”, impaginato dal direttore artistico Enrico Castiglione, sulla scia del grande successo ottenuto fin dal 2007 dai suoi allestimenti operistici concepiti per il  Teatro Antico. Produzioni filmate in alta definizione con la regia dello stesso Castiglione, ripetutamente trasmesse dalle principali reti televisive internazionali e distribuite in home-video, promuovendo nel mondo l’immagine del sito classico e di TaoArte, come mai era stato fatto prima.
In questa visione rientra l’iniziativa di mandare in onda in mondovisione il verdiano Nabucco, opera inaugurale della stagione estiva 2011, attraverso i circuiti cinematografici: progetto promosso da Taormina Arte e dalla Fondazione Festival Euro Mediterraneo (che produce l’allestimento) in sinergia con la Rai, attraverso i circuiti di Microcinema per il territorio nazionale ed Emerging Pictures per l’estero.
È Dino Piretti, direttore delle Produzioni e Edizioni Musicali della Rai, a sottolineare l’importanza dell’iniziativa taorminese: «Per la prima volta proponiamo d’estate un allestimento operistico, e l’abbiamo scelto di grande prestigio. Viste le adesioni dei cinema digitali italiani e mondiali collegati, ci aspettiamo un grande successo di pubblico, perché la qualità è il presupposto per ottenere risultati di rilievo.»
Ed è già corsa al biglietto per le 3 recite (5, 9 e 13 agosto – ore 21,30) di quella che è l’opera simbolo del Risorgimento, prescelta per onorare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Mentre la prevendita procede verso il sold out, oltre 1200 i cinema che il 9 agosto, in occasione della seconda rappresentazione, offriranno in tutto il mondo la diretta via satellite. La lirica torna così in mondovisione nelle sale cinematografiche digitali, come era successo solo nel 2010 per l’inaugurazione della Scala, ma mai d’estate e da una location all’aperto.
Nei ruoli principali cantanti prestigiosi: il baritono Juan Pons nel ruolo del titolo, il soprano Chiara Taigi (Abigaille), il basso Francesco Ellero D’Artegna (Zaccaria). Direttore d’orchestra Pier Giorgio Morandi.
L’esecuzione si avvarrà dell’Orchestra Sinfonica Festival Euro Mediterraneo e del Coro lirico “Francesco Cilea”, istruito da Bruno Tirotta. Si tratta di un allestimento kolossal, realizzato in esclusiva per TaoArte con regia e scene di Enrico Castiglione e i costumi di Sonia Cammarata, coppia di spicco del panorama teatrale internazionale. Le scenografie proiettate in alta definizione e in 3D rappresentano una soluzione di straordinario impatto visivo che consente il rispetto del sito archeologico, velocità nel cambio di scene e possibilità di programmare sera dopo sera allestimenti diversi, con evidente vantaggio nella definizione dei pacchetti turistici.
Si rinnova così la magia del Teatro Antico di Taormina, vanto e simbolo dello splendore della Magna Grecia. «È il nostro miglior biglietto da visita – spiega il sindaco di Taormina, Mauro Passalacqua – che si affaccia su uno scenario naturale mozzafiato!»

TAORMINA ARTE
Sezione Musica e Danza
direttore artistico Enrico Castiglione                                          
ufficio stampa Caterina Rita Andò, giornalista
cell. 360212922 – caterina.ando@alice.it

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *