Jack on Tour: Linea 77 ai Mercati Generali di Catania

Visite: 7667

Jack Daniel’s lancia la nuova edizione di Jack on Tour: 16 band emergenti si sfidano sul palco e i migliori partiranno per gli States insieme agli Afterhours!
La seconda tappa è prevista a Catania, ai Mercati Generali, con l’esibizione dei Linea 77.

Jack on Tour. Linea 77
venerdì 30 settembre 2011, ore 21.30
Mercati Generali / Strada Statale 149 – Catania
Ingresso € euro 10+d.p.

Biglietti in prevendita c/o circuito Box Office Sicilia, info su www.ctbox.it

Jack on Tour
16 band emergenti, 5 città, 5 locali che hanno fatto la storia del rock italiano. Una sfida all’ultimo reef per conquistarsi un posto d’onore sul tour bus Jack Daniel’s che attraverserà l’America. La band vincitrice, infatti, volerà negli States e si unirà agli Afterhours nel viaggio che li porterà alla scoperta della mitica Route 66 : un’esperienza unica e travolgente per i membri della band.
Il contest in Italia prevede una prima tappa Torino, il 24 Settembre allo “Spazio 211”. Poi il 30 Settembre a Catania ai “Mercati generali”. Il weekend successivo  il 7 Ottobre siamo a Bologna al “Locomotiv” e la sera successiva, l’8 Ottobre, al “New Age” di Roncade, in provincia di Treviso.
Ogni sera si esibiranno quattro band emergenti che si contenderanno un posto per la finale di Roma, che si terrà il 15 Ottobre al mitico “Circolo degli Artisti”.
Per rendere ancora più emozionante ogni serata si esibiranno per voi delle special guests, grandi gruppi rock made in Italy.


Linea 77

linea77Sono un gruppo hardcore/nu-metal italiano formatosi nel 1993 a Venaria Reale.
Nascono inizialmente come cover band di Rage Against the Machine e CCCP Fedeli alla linea. Il loro nome deriva dalla linea dell’autobus che li conduceva verso la prima sala prove.
Inizialmente, oltre ai componenti odierni, c’erano un terzo vocalist (Silvano, detto Sibba) e un altro chitarrista (Marcolino, detto Colino), ma abbandonarono il gruppo nel 1996. È rimasto negli annali il primo concerto tenuto da questa line-up nella palestra del centro commerciale di Venaria. In quella occasione i Linea suonarono “Curre curre uagliò” (dei 99 Posse) seduti a terra, alzandosi man mano che il pezzo saliva. Ai tempi Chinasky non era entrato nel gruppo ma lavorava ancora come tecnico dei telefoni. Il suo ingresso avvenne qualche anno piu’ tardi.
Nel 1995 autoprodussero un demo intitolato “Ogni cosa al suo posto”, il quale riscontrò un certo successo per gli appassionati del genere. Due anni dopo, dall’etichetta torinese Dracma Records fu prodotto il secondo demo “Kung Fu”, che riuscì a rendere famoso il gruppo anche fuori dell’area torinese. Nel 1998 firmarono con l’etichetta milanese Collapse Records, e per essa uscì la prima versione di “Too much happiness makes kids paranoid”.
All’uscita dell’album, il gruppo suonò in 100 concerti, con data finale al Beach Bum Festival di Jesolo, nel luglio del 1999; qui li notò l’etichetta inglese Earache Records, specializzata in musica metal, che offrì un contratto ai cinque.
Nel 2000 “Too much happiness…” fu rieditato per la Earache; nell’aprile dello stesso anno, iniziarono un tour promozionale di 23 date, accompagnati dagli earthtone9 e dai Kill II This. Fu anche mandato in onda il primo videoclip per la canzone “Meat”, diretto da Pete Bridgewater, che andò in heavy rotation su MTV e altri canali musicali di tutto il mondo. Nel 2001 uscì “Ket.ch.up sui.ci.de”, registrato ai Backstage Studios di Ripley da Dave Chang. Il disco entrò al 10° posto nella classifica degli indipendenti del magazine NME, mentre Rocksound Italia dedicò al gruppo la copertina del numero di novembre 2000.
Nel marzo 2001, MTV Europe gli dedicò una trasmissione intera, Linea 77 Select. Per la promozione dell’album furono realizzati due videoclip, uno per la title track e un altro per la canzone Moka, unica canzone in italiano nell’album. Nel settembre del 2002, si concluse il “Ket.ch.up sui.ci.de Tour”, durato due anni, e in cui si era presentata l’occasione di partecipare al Reading Festival.
Un mese dopo la fine del tour, i Linea 77 registrarono “Numb”, il terzo album. Uscito a maggio del 2003, l’album fu lanciato dal singolo “Fantasma”, che rese il quintetto uno dei più importanti nella scena rock italiana. Il video di “Fantasma”, girato da Kal Karman, giunse in heavy rotation su MTV Italia.
L’album vide anche la collaborazione di altri musicisti: per la canzone 66 (diabulus in musica) furono chiamati i Subsonica, mentre a Warhol collaborarono Roy Paci e i suoi Aretuska.
Il 16 settembre 2003 suonarono dal vivo all’MTV Day di Bologna. Nell’autunno/inverno 2003 uscì una versione limitata dell’album “Numb” nella quale era presente un bonus live disc con la registrazione dei Linea 77 dal vivo all’MTV Day di Bologna.
Successivamente i Linea 77 continuarono il loro tour on the road, approdando in Belgio, Olanda, Germania, Inghilterra e Ungheria.
Il successo dei cinque fu confermato con la partecipazione all’MTV Day nel settembre del 2003, in cui suonarono davanti a 40 mila persone. Il “Numb Tour” si concluse nel settembre del 2004 all’MTV Brand New Day a Roma, e nel novembre dello stesso anno ricevettero una nomination come “Best Italian Act” agli MTV Europe Music Awards.
Anticipato da un tour estivo, nel settembre del 2005 è stato rilasciato “Available for propaganda”. Il quarto album è stato registrato a Los Angeles, nei Paramount Studios. A precedere l’uscita dell’album, è stato realizzato il video di “Evoluzione”, una delle due canzoni presenti nell’album in italiano. Oltre ai concerti in Italia, il “tour di Available for propaganda” ha toccato le capitali di Portogallo, Spagna, Austria, Ungheria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Turchia, Slovenia, Serbia e Grecia in un tour di supporto al gruppo brasiliano Soulfly.
Il 23 aprile 2006 hanno suonato davanti ad undicimila spettatori allo spettacolo Volumi all’idrogeno prodotto dai Subsonica con la Fondazione per il “Libro, la Musica e la Cultura del comune di Torino”. A maggio 2006 esce il secondo singolo dell’album, “Inno all’odio” e a settembre 2006 partecipano all’MTV day come gruppo ospite.
Il 29 gennaio 2007 esce un nuovo album, “Venareal 1995”, che contiene 10 vecchie demo del gruppo torinese in italiano e 2 nuove tracce in inglese, “Razor” e “The Fall”. L’uscita del cd è stata compagnata da un nuovo tour italiano.
Dall’8 febbraio 2008 è nei negozi l’atteso “Horror Vacui”.
Il 30 settembre 2009 i Linea 77 rientrano in studio a Santa Monica (California) per registrare il nuovo album, prodotto ancora una volta da Toby Wright.
L’album si chiama “10” ed è uscito in anteprima il 30 marzo in allegato al mensile XL di Repubblica.
Il 22 giugno 2010 i Linea 77 hanno fatto da gruppo spalla ai Deftones, nella loro unica data italiana a Collegno (Torino).


Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *