Le Manifestazioni Verghiane (24 Agosto – 4 Ottobre 2011) – rappresentazioni teatrali, reading di poesia, concerti, mostre d’arte, convegni – organizzate per l’ottavo anno consecutivo a Vizzini (CT), proseguono il 9, 10 e 11 settembre e poi ancora il 16, 17 e 18 con gli Itinerari Verghiani, letture dei brani del Verga nei luoghi originari, curati dal regista Federico Magnano.
Palazzo Trao, l’Antico Castello Medievale e la Piazzetta Santa Teresa ospiteranno una compagnia di giovani e bravissimi attori (Rosario Minardi, Rosario Petix, Liliana Lo Furno, Maddalena Longo, Francesco Maria Attardi, Alessandro Idonea, Lucilla Toscano, Giusy Sgarlato) che leggeranno brani da Mastro Don Gesualdo, Rosso Malpelo e Cavalleria Rusticana.
“Avvicinarsi a un autore molto importante” spiega Federico Magnano “e percepirne la grandezza della scrittura, teatrale e non, dà spesso luogo a una serie di curiose domande che riguardano la genesi e la composizione delle opere. Cosa ha ispirato l’autore siciliano? Comincia così il nostro viaggio attraverso alcuni luoghi verghiani famosi, alla ricerca di quella sensazione, di quella scintilla iniziale che ha generato i capolavori di Verga. Attraverso la ricostruzione di alcune di quelle azioni nei luoghi propri di Cavalleria Rusticana, Mastro Don Gesualdo e Rosso Malpelo, immaginiamo di cogliere lo scrittore nel momento in cui “vede” manifestarsi per la prima volta scorci di personaggi e contesti drammatici che contrassegneranno le future scritture. Ci piace fantasticare di condurre lo spettatore tra Alfio, Turiddu, Lola, Santuzza, Mastro Don Gesualdo, Bianca, Diodata e Rosso Malpelo, proprio nel momento e nei luoghi in cui l’autore li ha “visti”, chissà se inaspettatamente, muoversi e animarsi per la prima volta.”
L’appuntamento per il pubblico è dalle ore 20 alle ore 24; gli Itinerari Verghiani partiranno dal Municipio di Vizzini, Piazza Umberto I, a distanza di circa mezzora l’uno dall’altro.
ITINERARI VERGHIANI
Regia di Federico Magnano San Lio
Costumi di Giusy Gizzo
Allestimento tecnico di Gaetano La Mela
Mastro Don Gesualdo – Palazzo Trao/Ventimiglia
Rosso Malpelo – Antico Castello Medievale
Cavalleria Rusticana – Piazzetta Santa Teresa
Con: Rosario Minardi, Rosario Petix, Liliana Lo Furno, Maddalena Longo, Francesco Maria Attardi, Alessandro Idonea, Lucilla Toscano, Giusy Sgarlato.
Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 Settembre,
Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 Settembre
ore 20/24
Gli Itinerari Verghiani sono stati preceduti dal recital “Le donne di Verga” del regista catanese Guglielmo Ferro, andato in scena il 26 e 27 Agosto: un omaggio ai personaggi femminili del grande scrittore siciliano. Protagoniste sono state tre attrici catanesi, Donatella Finocchiaro, Ersilia Saverino e Francesca Ferro, che hanno dato voce a Nedda, Diodata, Maruzza, Narcisa e ad altre non meno importanti figure di donna create dalla penna di Giovanni Verga. Uno spettacolo dedicato alle donne vinte, così come a quelle fatali, alle popolane come alle inarrivabili. Rita Botto, Alfio Antico e Puccio Castrogiovanni hanno suonato dal vivo.
Per il recital è già in preparazione una prestigiosa tournée
Il 4 Ottobre, alle ore 18, presso la Società Operaia si terrà un Convegno dedicato al musicista di Vizzini Cosimo Perrotta, e alle ore 20 un concerto del Maestro Mario Spinnicchia.