Fieramente, estetica popolare nel cuore di Catania

Visite: 3735

Catania, piazza Carlo AlbertoIl 16 luglio, alle ore 10, nuova iniziativa nell’ambito del progetto “Fieramente, estetica popolare nel cuore di Catania” nella Caserma Fulci di piazza Carlo Alberto, a cura di Salvo Russo, Gianpiero Vincenzo e degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania.
La mostra resterà aperta al pubblico sabato 16 luglio e domenica 17 con i seguenti orari: 10 – 13; 17 – 20,30.

“La mostra e il libro Fieramente sono dedicati a una riflessione sulla Fiera e la Pescheria di Catania, ultimi grandi Suq italiani. Tradizione e innovazione sono così unite in un progetto che mira a rilanciare le potenzialità creative della storia e della cultura mediterranee” – dichiara Gianpiero Vincenzo, docente di Discipline sociologiche dell’Accademia di Belle Arti di Catania e promotore della mostra .
Quaranta giovani artisti catanesi hanno analizzato a fondo le tradizioni artistiche ed estetiche della città, cogliendone la più intima essenza. Un ulteriore esempio della vitalità della scuola artistica catanese, che quest’anno ha portato più di quaranta artisti alla Biennale di Venezia.
La funzione delle Accademie è quella di allargare l’ambito delle conoscenze estetiche e culturali, e per questo è stato avviata una riflessione nuova e scanzonata sui mercati storici di Catania.
La Fiera di Catania, come tutti i mercati storici, rappresenta il cuore pulsante della città, luogo di profonda cultura popolare che aspetta ancora di essere sublimato nel suo senso estetico… e creativo.

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *