Il Festival Sete Sóis Sete Luas fa tappa a Pollina (Pa).

Visite: 4060

Grazie al Festival Sete Sóis Sete Luas la Sicilia sarà al centro del Mediterraneo, condivisa tra Croazia e Marocco.
Grazie alla musica del musicista croato Franko e violinista marocchino Quassini l’unione di e le affinità di culture dei paesi del Mediterraneo si unisco in un evento musicale da non perdere a Pollina (Pa) il 2 e 3 agosto 2013, al teatro Pietra Rosa, ingresso libero. 

Nato a Pula, Franko Krajkar incorpora nella sua musica tutta la cultura mutevole dell’Istria, traducendo in note l’innumerevole quantità di usi, costumi, suoni e saperi, costantemente in evoluzione, che caratterizzano la tradizione croata. L’approccio di Franko alla musica inizia con un intenso studio etnografico delle sonorità consolidate della musica popolare dell’Istria, che costituiscono il punto di partenza per la creazione di composizioni sempre nuove. Suonando differenti strumenti classici, Franko ci guida in un viaggio attraverso una Croazia polifonica e ricca di colori. Formatosi a Pula come musicista professionista, ha vissuto e suonato per diversi anni in Svizzera, collaborando con molti musicisti europei. In Croazia ha partecipato a diversi progetti della scena musicale etnica e spirituale, trasmettendo sempre una grande energia al pubblico.

Raffinato violinista di Tangeri, Jamal Ouassini è in realtà un artista poliedrico: musicista, compositore e direttore di orchestre, le creazioni e i progetti musicali di Jamal vanno oltre il semplice piacere dei suoni.
Sabato 3 agosto con il progetto “Ensemble Mediterraneo”, un concerto dedicato ai popoli e alle tradizioni musicali dei paesi del mare nostrum. Insieme agli artisti che fanno parte dell’ensemble, Jamal ci guida sulle sponde meridionali del Mediterraneo, attraverso la riscoperta della musica araba e, in particolare, delle tradizioni del Marocco. Il Jamal Ouassini Ensemble Mediterraneo si caratterizza per un approccio creativo sperimentale che unisce diverse tradizioni musicali libere di esprimersi nell’ampio spazio lasciato all’improvvisazione.

Il Festival Sete Sóis Sete Luas nasce nel 1993, inaugurando un positivo e costruttivo scambio culturale tra Italia e Portogallo che nel tempo si è aperto a nuove realtà fino a diventare, oggi, una rete culturale che comprende più di 30 città di 13 diversi paesi del mondo mediterraneo e lusofono: Brasile, Capo Verde, Croazia, Francia, Grecia, Israele, Italia, Marocco, Portogallo, Romania, Spagna, Slovenia e Tunisia. Il Festival coinvolge più di 400 artisti, promuove ogni anno oltre 150 concerti di musica popolare contemporanea accompagnati da esposizioni di arte plastica, attirando una platea cosmopolita di più di 200.000 spettatori. Le città italiane che fanno parte della rete del Festival sono: Pollina (PA), Pontedera (PI), Montelupo Fiorentino (FI), Moncalieri (TO), Mascalucia (CT), Oristano, Genazzano (RO) e Roma.

 

Pollina – Palermo
2 agosto – Franko Krajcar (Croazia)
3 agosto – Jamal Ouassini ensemble (Marocco, Mediterraneo)
Teatro Pietra Rosa inizio concerti ore 22:00. Ingresso Libero

 

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *