V Festival di Musica Antica di Gratteri: ospiti Elena Russo e Giovanni Sollima

Visite: 4084

Il V Festival di Musica Antica di Gratteri (un paesino incantevole in una collina sopra Cefalù, in provincia di Palermo) è alla quinta edizione e si svolgerà dal 10 al 17 settembre 2011.
Il Festival ha avuto successo di pubblico ed ospiti di fama internazionale. Quest’anno tra i nomi di spicco ci sarà Elena Russo del Giardino Armonico ed il violoncellista Giovanni Sollima.
Consolidatosi nel corso degli anni, il Festival appartiene al patrimonio culturale della città di Grattieri e della Sicilia: un successo determinato dalla qualità dei concerti e dalla significativa affluenza du pubblico.
Come i precendenti anni è organizzato e promosso dall’Associazione MusicaMente, con il contributo del comune di Grattieri.
La scelta culturale che sta alla base di questa iniziativa, gemellata col Festival “Les Rencontres Baroques” di Neuwiller les Saverne, in Alsazia, è quella di coniugare musiche di qualità e promozione del territorio, attraverso un percorso che offre l’opportunità di ascoltare ed apprezzare alcune tra le più belle partiture di musica antica e di conoscere e riscoprire luoghi storici e suggestivi del Parco delle Madonie, tra i quali emergono la trecentesca Matrice Vecchia, costruita per volere della nobile famiglia Ventimiglia, il convento della Chiesa intitolata a S. Maria del Gesù, edificata nel 1150, che oggi è sede del Comune.
Il programma del Festival, diretto da Paolo Rigano, che in questa quinta edizione vede come protagonista il violoncello barocco, si snoda attraverso quattro concerti il cui repertorio comprende musica dal primo rinascimento sino al tardo barocco, eseguita con strumenti antichi, suonati con la tecnica e la prassi esecutiva dell’epoca.


PROGRAMMA

Sabato 10 settembre
Ore 21,00 – Chiesa di S. Maria di Gesù
Ensemble di Strumenti Antichi del Conservatorio “V. Bellini” di Palermo
Direttore: Elena Russo

Domenica 11 settembre
Ore 21,00 – Chiesa di S. Maria di Gesù
Le Masque – Arianna Art Ensemble

Lunedì 12 settembre
Ore 18,00 – Chiesa di S. Maria di Gesù
Concerto degli allievi e dei docenti
Del II Stage di Musica Barocca di Gratteri

Sabato 17 settembre
Ore 21,00 – Matrice Vecchia
Giovanni Sollima

Dal 10 al12 Settembre
Secondo Stage di Musica Barocca di Gratteri

Info: www.associazionemusicamente.com / angelafodale@gmail.com

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *