A Ferla ritorna “Lithos: rassegna nazionale di musica popolare, acustica e contemporanea

Visite: 4283

ManifestoA Ferla (SR) il 2, 3 e 4 settembre torna “Lithos”, la rassegna nazionale di musica popolare, acustica e contemporanea, ideata e diretta dal cantautore Carlo Muratori, che quest’anno è arrivata alla undicesima edizione.
Torna dopo due anni di pausa a Ferla, dove è nato dieci anni fa, con una trama sempre più fitta di collaborazioni, di eventi, di suoni, tutti in un unico contenitore: la tradizionale scalinata Cappuccini.
Il cartellone della manifestazione si snoda in tre giorni.

Venerdì 2 settembre, gli “Etcetera” con il loro swing all’italiana degli anni Quaranta, che apriranno l’XI edizione con un tuffo nel passato, all’epoca della diffusione dei primi dischi, della radio.
Alle 22,30, l’atteso ritorno sul palco di Lithos del suo padre legittimo, il cantautore Carlo Muratori. Insieme all’Acoustic Folk Band, Muratori con il concerto “Povera patria”, ripercorrerà le tappe del Risorgimento attraverso canti e cunti.

Sabato 3 settembre apriranno la serata, alle 21,30, gli Anima Mediterranea che dipingeranno l’atmosfera di contaminazione culturale e musicale tipica del Meridione d’Italia.
Alle 22,30 sarà la volta di Riccardo Tesi con “Banditaliana”. L’organetto diatonico farà da padrone nello spettacolo di Tesi, considerato il pioniere delle musica etnica in Italia.

Domenica 4 settembre, alle 21,30 i “Gira, vota e furria” con le loro sonorità riprese dalle più famose performance di De Andrè.
A chiudere la rassegna alle 22,30 Mario Incudine. Il suo sarà un concerto di musica popolare siciliana “pura”. La continuità con il passato, con la cultura popolare, con le radici, si sposa con l’innovazione.

Programma Lithos 2011

Quest’anno, come nelle precedenti edizioni, i concerti di “Lithos” potranno raggiungere anche un pubblico lontano, virtuale. La “Lithos web radio” trasmetterà in streeming, in diretta tutta la rassegna.
Novità di quest’anno è “Lithos legge: i versi, i suoni, le storie sul far della sera iblea”. Nel chiostro dell’ex convento di S. Maria, domenica, a partire dalle 20:00, i poeti Cettina Caliò, Luigi Carotenuto e Rocco Giudice racconteranno e leggeranno i propri versi. Il tutto dietro il prezioso coordinamento di Fulvia Toscano.


Info: Comune di Ferla, tel. 0931/870136 / www.comune.ferla.sr.it / info@comune.ferma.sr.it

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *