Effetto Noto: la rassegna che animerà l’estate 2011 a Noto

Visite: 4417

manifesto“Effetto Noto” è il titolo del ricco cartellone che animerà l’estate 2011 a Noto (arte, musica, teatro, incontri, cinema, intrattenimento, sport). Moltissimi gli appuntamenti da non perdere. All’ex Convento dei Gesuiti dall’1 al  21 agosto il Maestro Galzio e l’Associazione Concerti città di Noto.
Un grande evento destinato ad un target giovane:  “Notfest, This is not festival”, festival internazionale di musica, che  si terrà al campo polisportivo Palatucci, organizzato dai Mercati Generali (12-13-14 agosto).

La VII edizione della rassegna Teatri di Pietra: 4 spettacoli a pagamento della drammaturgia classica, ispirati al tema classico e del Mediterraneo tra teatro, danza, musica e nuovi linguaggi (inserita nella rete dei teatri antichi e dei siti monumentali e archeologici di Teatri Pietra diretta da Aurelio Gatti): il 29 luglio “Operazione Lisistrata”; il 5 agosto “L’altro Anfitrione”; il 6 agosto “Radio Argo; il 13 agosto “Shakespeare alla maniera dei fool!” .
Ancora grande Musica e Teatro: Gianluca Grignani (15 agosto, Piazza Municipio) nel concerto in omaggio a Lele Scieri, Carlo Muratori (25 agosto, ex convento dei Gesuiti) con “Fratelli di Sicilia” per riallacciarsi al risorgimento in Sicilia, tre spettacoli del Circuito del Mito; “Kamea dance” con i Carmina Burana, “L’Orchestra di San Pietroburgo” e il musical “Il mio piccolo Giudice” ispirato alla vita di Rosario Livatino .

La VI edizione della rassegna teatrale Atto Unico, diretta da Beppe Rosana, in collaborazione con Marco Saetta. A Largo Landolina (teatro all’aperto) andranno in scena 4 spettacoli dedicate alle compagnie degli emergenti: il 28 luglio “IL VERSO DEGLI UCCELLI” (regia di Giannella D’Izzia), il 29 luglio “ASSENTI PER SEMPRE” (di e con Umberto Terroso), il 30 luglio “GRIDO DI DONNA” (con Chiara Luce Fiorito), il 31 luglio “I BINARI DELL’ANIMA-IL TRENO DELLA VITA” (di Alex Saracino).
Quattro serate nella splendida location del Sagrato del SS. Salvatore per gli amanti del jazz con Noto in Jazz a cura del CFM di Francesco Rubino, con grandi nomi come Cifarelli Quartet,  Valli e Favot Project.
Ci saranno inoltre le serate dedicate ai giovani talenti locali e alle nuove progettualità artistiche (tre serate di teatro e reading di Iblo Maldestri e gli Impostorici Iblei ed Heloros, l’evento di teatro e danza in due serate, 20 e 21 agosto, di Ivan De Marco) e alle compagnie teatrali amatoriali, alle scuole di danza (nella prima settimana di settembre), e ancora, presentazioni di libri di autori locali, videoproiezioni e conversazioni con esperti di Beni Culturali, come quella proposta dell’associazione Frame-Off Appunti su Noto.

Non mancheranno mostre e soprattutto il Festival del Paesaggio, grande contenitore di eventi, giunto ormai alla sua 8^ edizione, dedicato ai segni, visibili e non, della storia naturale e del genio umano.
Un’altra grande novità è la rassegna di Cinema d’autoreARENA NEAS, nel cortile del Liceo Classico Di Rudinì.
Anche i quartieri e le contrade saranno animati da diversi eventi: nella piazza Mazzini, a Noto Alta, sarà presente la molto amata Banda Musicale di Noto; nel quartiere storico popolare Agliastrello e a Noto bassa ci sarà il concerto del cantante Gianni Celeste, punta di diamante della canzone napoletana.

Una carrellata di eventi di musica dal vivo animeranno il centro della città, dal corso Vittorio Emanuele a via Silvio Spaventa e via Rocco Pirri,  dalla mezzanotte in poi per il pubblico di giovani (Effetto Notte).
Sarà presente come sempre “NotArte” in via Nicolaci e “Arte in Sali..ta”, “Infiorata d’Estate”, bozzetti realizzati con il sale lungo la via Rocco Pirri dalle associazioni CulturArte e Maestri Infioratori. Infine la serata del “Lunedì di san Corrado al Lido” il 29 agosto, oltre al tradizionale spettacolo pirotecnico, ci sarà il concerto dei CUGINI DI CAMPAGNA.

È possibile consultare il programma completo scaricando la locandina.


Per conoscere le date e i luoghi degli altri concerti dell’estate 2011 in Sicilia vai all’articolo di girasicilia


Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *