Il 27 e il 28 agosto 2012, presso la Villa comunale di Chiaramonte Gulfi (Ragusa), si svolgerà la I° edizione del Festival di Filosofia “De Claritate Montis- Un vocabolario alto della vita”.
Con la direzione artistica e culturale del Prof. Carmelo Mezzasalma, il Festival si propone di affrontare tematiche filosofiche di un certo peso senza che i dibattiti assumano un tono troppo accademico.
“Il Progetto –afferma il Prof. Mezzasalma- intende lanciare un ponte verso i giovani allo scopo di far intravedere loro una prospettiva della vita che non sia soltanto individualistica, bensì rivolta anche alla formazione del bene comune di un determinato territorio”.
Si discuterà di tempo, anima, affettività, viaggio e creatività; il tutto incorniciato dalla veste pittorica del M° Franco Cilia e dalla mostra fotografica di giovani fotografi emergenti (Andrea Di Pasquale, Gigi Cappello, Carmelo Vella, Dario Colosi, Paola Moscuzza, Elisa Cilia).
Programma del Festival
Lunedì 27 agosto 2012
ore 18.30
“Gli Schiffariati”
gruppo di attori coinvolto all’interno della manifestazione, intratterranno i passanti nelle due serate del festival
ore 19.00
“Il disincanto” del mondo
interviene il Prof. Carmelo Mezzasalma
Filosofo, docente dell’Istituto di Alti Studi Musicali di Lucca
ore 19.30
“La passione per la politica”
interviene il Prof. Giuseppe Pezzino
Filosofo, ordinario di Filosofia morale all’Università degli Studi di Catania
ore 20.30 / 22.00
“Gli Schiffariati”
gruppo di attori coinvolto all’interno della manifestazione, intratterranno i passanti nelle due serate del festival
ore 22.00
“L’anima e i suoi affetti”
interviene il Prof. Carmelo Vigna
Filosofo, Prof. Emerito di Filosofia morale, Università Cà Foscari di Venezia
ore 22.30
Antica Dolceria Bonajuto di Modica offrirà una degustazione delle sue migliori produzioni dolciarie
Martedì 28 agosto 2012
ore 18.30
“Gli Schiffariati”
gruppo di attori coinvolto all’interno della manifestazione, intratterranno i passanti nelle due serate del festival
“Il viaggio interiore”
interviene il Prof. Tonino Solarino
Psicoterapeuta, resp. Istituto Cristiano di Antropologia “Paideia” di Ragusa
“Libertà e amore”
interviene il Prof. Luciano Nicastro
Facoltà Teologica di Sicilia Ragusa
ore 20.30 / 22.00
“Gli Schiffariati”
gruppo di attori coinvolto all’interno della manifestazione, intratterranno i passanti nelle due serate del festival
ore 22.00
“La beatitudine”
interviene il Prof. Marco Vannini
Filosofo, Università degli Studi di Firenze
ore 22.30
“Ermete Trismegisto e l’importanza di usare quel poco che so di filosofia in cucina”
interviene Roberta Corradin
Scrittrice di viaggi e cultura gastronomica