L’Associazione Musicale Cromatismi del Mediterraneo presenta il suo IV concerto per pianoforte della stagione 2011 / 2012. Lunedì 19 marzo alle ore 19.30 suonerà il pianista siciliano Raffaele Terlizzi, docente di pianoforte all’Istituto Superiore di Studio musicali “Vincenzo Bellini” di Catania.
Ascolta Raffaele Terlizzi al piano:
Scarlatti-Sonata in D major K.96
Scarlatti – Sonata in G Major, K.146 (live recording 1984 Siracusa)
Il curriculum artistico di Raffaele Terlizzi
Si è formato presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania, dove, nel 1982, si è diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore, sotto la guida di Giuseppe Cultrera.
Ha proseguito, per diversi anni, gli studi di perfezionamento in Italia con Sergio Perticaroli, Annamaria Cigoli, Vera Gornostaeva e in Svizzera con Fausto Zadra presso la “Ecole Internationale de Piano” della Fondation “CIEM-Mozart” di Losanna.
Ha inoltre, frequentato numerosi Seminari e “Master Classes” tenuti da Joaquin Soriano, Mirta Herrera, Hans Graf, Joaquin Achucarro, Gary Graffman, Dmitri Bashkirov, Lazar Berman, Viktor Merzhanov, Andras.Schiff, Jörg Demus e Nikita Magaloff, presso importanti Istituzioni quali l’Accademia Musicale “Chigiana” di Siena, i “Cursos Internacionales de Piano – José Iturbi” di Valencia, la “Ecole Nationale de Musique” di Colmar, il “Conservatoire de Musique” di Ginevra, la Internationale SommerAkademie-Universität “MOZARTEUM” di Salisburgo.
Vincitore di Borse di Studio, di vari Concorsi Nazionali di Esecuzione Pianistica, tra cui il “Città di Messina” e il “Carlo Vidusso” nel 1982, il “Città di Roma – Agorà ’80” nel 1988, del Concorso Internazionale “V. Bellini” di Caltanissetta nel 1982 e premiato agli “Incontri Internazionali” di Senigallia (1980), al Concorso Internazionale “S. Rachmaninov” di Morcone (1982) e all’ “Ibla Grand Prize” International Piano Competition (1993), è stato insignito di prestigiosi riconoscimenti artistici come la Targa “Paloma O’Shea” di Santander nel 1982, il “Chiostro d’Argento” e il “Premio Mozart” nel 1991, il Premio Internazionale “Foyer des Artistes” nel 2000, presso l’ Aula Magna della Università “La Sapienza” di Roma e, nel 2003, il Premio Internazionale “Sicilia – II Paladino” di Siracusa.
Svolge un’intensa attività concertistica in Recitals, da solista con orchestra e in Duo con il fratello Marco, violinista, per rinomate Associazioni Musicali e vari Festivals in Italia, Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Austria, Ungheria, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Russia, Lituania, Estonia, Cile, Argentina e Giappone, esibendosi presso importanti sale e teatri, tra cui il “Teatro Colón” (Salon Dorado) di Buenos Aires, l’Auditorium RAI al “Foro Italico” di Roma, la “Filarmonia Nazionale”di Vilnius, la “Sala Bossi” del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, la “Wiener Saal” del MOZARTEUM di Salisburgo, l’Auditorium “S. Domenico” di Taormina, la “White Hall” di Tallinn, il “Palazzo Butera” di Palermo, il “Theater am Ring” di Saarlouis, la “Villa Rufolo” di Ravello, la “Cathédrale de Notre-Dame au Sablón” di Bruxelles, la “Sala Grande” del Conservatorio “G. Verdi” di Torino, il “Palazzo Nazionale della Cultura” di Sofia, il “Roerichs International Centre” e la “International House of Music” di Mosca, la “Tiara Concert Hall” di Tokyo, ed inoltre a Parigi, Ginevra, Losanna, Vienna, Budapest, Francoforte, Anversa, Rijeka, Valencia, Rosario, Santiago del Cile, Kyoto, Osaka, Milano, Venezia, Napoli, Genova, Trieste, Cagliari, Bari, etc., ottenendo sempre ampi consensi di pubblico e di critica.
Ha al suo attivo registrazioni radiofoniche e televisive RAI.
È docente di pianoforte presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania.
Associazione Musicale Cromatismi del Mediterraneo
IV Concerto Stagione 2011 – 2012
Raffaele Terlizzi, pianista
Lunedì 19 marzo 2012, ore 19,30
Sede Touring Club Catania – via Pola, 9/d