Sole Luna Festival, bridging through the documentary film
Aperte le iscrizioni per la settima edizione del Sole Luna Festival, bridging through the documentary film. Dal 6 al 13 luglio 2012 a Palermo presso il Complesso Monumentale Steri.
La damnation de Faust. Musica di Hector Berlioz con la regia di Terry Gilliam
Inaugura la Stagione 2012 del Teatro Massimo di Palermo. Un allestimento, già definito dalla critica inglese come un capolavoro, realizzato dal Massimo con la ENO-English National Opera di Londra e alla Vlaamse Opera di Anversa e Gent. Regia di Terry Gilliam. A dirigere l’Orchestra, il Coro e il Coro di voci bianche del Teatro Massimo Roberto Abbado. Dal 22 al 29 gennaio.
Mannarino: Capitolo Uno. Nuovo disco e nuovo tour teatrale
“L’ultimo giorno dell’umanità”, una rivisitazione in chiave teatrale dei brani estratti dai suoi album. Mannarino sarà a Palermo il 5 aprile e a Catania il 6 aprile.
Presepi di Natale a Palermo
Palermo apre le porte e la scuola adotta la città. III concorso e mostra di presepi di natale, folklore e tradizione, storia e identità del popolo di Sicilia. Sino al 7 gennaio 2012.
BIOS Vincent: il muro ha un suono
Le Sale Duca di Montalto della prestigiosa sede di Palazzo Reale a Palermo, ospitano dal 14 gennaio al 3 febbraio 2012 uno tra i più promettenti artisti della scena contemporanea, il siciliano BIOS Vincent, con la personale Il muro ha un suono curata da Martina Cavallarin.
Suite sinfonica dall’opera “Aitna” per orchestra di Matteo Musumeci
Suite sinfonica dall’opera “Aitna” per orchestra, del compositore siciliano Matteo Musumeci prima assoluta per la Stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Teatro Politeama di Palermo. Il 16 dicembre 2011 alle ore 21.15.
