Marranzano World Festival
Sicilia terra di musica. In quest’ottica la quarta edizione del Maranzano World Festvial che celebra il Marranzano come metafora della Sicilia ma anche un evento multidisciplinare per promuovere l’idea di Sicilia terra di musica, nell’ottica dello scambio generazionale e della cultura della tolleranza e della cooperazione. Incontri, laboratori, proiezioni e concerti.
25 aprile e 1 maggio al Monastero dei Benedettini
Il Monastero dei Benedettini, il Museo Diocesano e le terme Achilliane vi aspettano anche il 25 aprile e il 1° maggio
Luci e ombre: visite guidate al Monastero dei Benedettini
Un percorso guidato tra luci e ombre permetterà a catanesi e turisti di godere del fresco dei giardini e delle suggestioni degli spazi del Monastero dei Benedettini. Venerdì 28 dicembre ritornano le visite guidate serali con partenza ogni mezzora.
Raccolta indiscriminata. Foto-raduno in difesa dell’ambiente sull’Etna
Si terrà domenica 29 aprile una speciale raccolta di rifiuti organizzata da Etna Walk, Etna Sci, Etna Snow, Etna Tattoo Art Cafe insieme a Radio Lab e CTzen. Una giornata a metà tra informazione, rispetto della natura ed escursionismo in difesa dell’Etna e del suo ambiente.
Pilar torna in Sicilia con quattro concerti
Dopo aver toccato molte città italiane fino ad arrivare a Parigi, Pilar torna in Sicilia con un minitour di quattro date che la vedranno tra il 20 e il 24 aprile.
Alfio Antico (a) live. “Io sono il tamburo”
Alfio Antico, torna a far risuonare i suoi tamburi e a portare la sua dirompente energia sul palco. Il 20 e 21 aprile alla Sala Lomax di Catania
