Scultura e pittura in Sicilia: il Mito Contemporaneo
Da Hermes ai protagonisti del XX Secolo, la Sicilia svela il mito contemporaneo. La scultura di Gio’ Pomodoro a Taormina e Jiménez Deredia a Trapani, la pittura di Gian Marco Montesano a Palermo e Pino Pinelli a Lipari trasformano la Sicilia in un grande atelier a cielo aperto. La Rassegna Internazionale di Scultura e Pittura torna a vivere nei luoghi dell’Antichità Siciliana. In mostra sino all’ 8 luglio.
Billy Doolan: lo spirito tra due isole. Sicilia e Australia.
Mostra di Pittura di Billy Doolan artista australiano aborigeno per la prima volta in Sicilia. Dall’8 al 17 giugno, la mostra è inserita nel cartellone degli eventi di Taormina Arte, ai Giardini di Babilonia. La mostra è rimandata a data da destinarsi, a causa di ritardi doganali al di fuori del suo controllo che hanno impedito il puntuale arrivo dei dipinti dall’Australia, oggetto della mostra dell’artista aborigeno Billy Doolan.
Eolie di scena dall’Età del Bronzo ad oggi.
A Lipari archeologia e arte contemporanea. Al Museo Bernabò Brea singolare esposizione di reperti archeologici inediti e opere di collezionisti eoliani.
Uno più uno uguale infinito. Viaggio sul pianeta Madre.
Mostra di pittura di Giulia Berini dal 5 al 13 maggio Palazzo Grimaldi di Modica.
Luci e ombre: visite guidate al Monastero dei Benedettini
Un percorso guidato tra luci e ombre permetterà a catanesi e turisti di godere del fresco dei giardini e delle suggestioni degli spazi del Monastero dei Benedettini. Venerdì 28 dicembre ritornano le visite guidate serali con partenza ogni mezzora.
