Arché futura, mostra d’arte contemporanea, Chiesa Santa Caterina a Lipari (ME), dal 30 Luglio al 30 Settembre 2011.
Opere di Gianfranco Anastasio, Tomaso Binga, Renata Boero, Gianfranco D’Alonzo, Marcello Di Donato, Emilio Isgrò, Luca Maria Patella / Rosa Foschi, Natale Platania, Giuseppe Puglisi, Marco Nereo Rotelli, Piero Zuccaro / Donatella Capraro.
Si tratta di opere frutto di ricerche linguistiche differenti, realizzate da protagonisti dell’arte contemporanea italiana, appartenenti a varie generazioni.
Il programma coinvolgente dell’iniziativa prevede una riflessione sul concetto di identità culturale e sulla nozione di origine. Del resto, scrive in catalogo il curatore della rassegna, Giuseppe Frazzetto, “L’origine è la meta. È una delle più suggestive parole d’ordine della modernità. Manifesta e segreta, nella sua evidenza: ciò verso cui si tende è ciò che fonda il movimento, la ricerca, la tensione verso il futuro. […] Le opere proposte esemplificano momenti assai diversi della tensione verso un presente che alluda al futuro. […] Di volta in volta questa evidenza elusiva si esibisce nella luce, nel segno, nella scrittura mentalizzata, nell’analisi delle nuove tecnologie e nello scavo di quelle più antiche come la pittura, nella fotografia e nel gesto di danza, nel colore e nel rigore geometrico”.In implicito riferimento anche alle suggestioni di un’isola del Mediterraneo dalle antiche tradizioni, le opere di Arché futura, di elevatissima qualità artistica, ripropongono dunque riflessioni su alcune delle questioni fondanti del nostro presente inquieto, costruito sul confine fra l’ancestrale e il futuribile.
La mostra sarà inaugurata Sabato 30 luglio 2011 alle ore 19.00. È un evento patrocinato da Regione Siciliana (Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo; Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana); Comune di Lipari; Il Circuito del Mito 2011, Unione Europea; Po Fesr, Sicilia 2007/2013; Parco Archeologico delle Isole Eolie, di Milazzo, Patti e Comuni Limitrofi; Associazione Culturale ArteAlta.