Anonimi – Nameless: luci, forme, colori intensi e sconvolgenti quanto armoniosi e visionari.

Visite: 4846

Dopo aver esposto a Montecitorio, Arrigo Musti torna Palermo, la sua città natale, per presentare “Nameless – Anonimi“, personale dell’ artista contemporaneo allestita nel Palazzo Sant’Elia in via Maqueta 81 (quattro canti di Palermo), costruito tra il Cinquecento e il Seicento è uno dei palazzi più sfarzosi della città adibito a mostre d’arte. 
Dipinti di “Anonimi”, persone che non corrono freneticamente e che non fanno parte della grande competizione della vita odierna. Gente che sta ai margini della società, il cui sguardo verso coloro che si battono quotidianamente per le apparenze, è di compassione. Lo sguardo assente degli Anonimi che a loro volta sono aggrappati al nulla. L’autore, attraverso i suoi quadri, propone questo inedito modo di pensare a chi vive lontano dagli schemi moderni. Arrigo Musti con la sua pittura conduce lo spettatore a riflessioni artistiche quanto etiche sulla condizione delle uomo contemporaneo e sulle forti diseguaglianze sociali, M. Calvesi: “una pagina nuova nella pittura, non solamente Siciliana”
Una mostra che invita ad una riflessione sulle diseguaglianze sociali.
L’esposizione conta 40 oli di grandi dimensioni, con l’allestimento espositivo curato dall’architetto Anna Russo. 

Spazio anche alle immagini e ai suoni nella sala “Nameless in reportage” che ospiterà le proiezioni audio-video di approfondimento sulla vita e la pittura di Musti realizzato dalla fotoreporter Elisa Martorana e il video reportage “Anonimi a Montecitorio” realizzato dall’operatore video Daniele Cangialosi

Musti è un giovane artista siciliano che dopo aver intrapreso la carriera forense, ha abbandonato le vesti di avvocato per seguire la sua passione per l’arte. Da autodidatta ha studiato le tecniche pittoriche e l’anatomia umana.
Ha partecipato nel 2011 alla 54esima Biennale di Venezia presso il Padiglione Italia a Venezia, su indicazione del regista Giuseppe Tornatore.
Le opere di Arrigo Musti sono, altresì, esposte in importanti musei, fondazioni e siti istituzionali nel mondo come: il Tribunale Internazionale delle Nazioni Unite per la ex Jugoslavia. Reduce dalla prestigiosa mostra personale presso la sala della Sagrestia e del Cenacolo di Montecitorio, Arrigo Musti espone in Sicilia ospite della Provincia Regionale di Palermo. Arrigo Musti vive e lavora tra Roma e Palermo.

 

NAMELESS – ANONIMI Mostra personale di ARRIGO MUSTI
Palazzo Sant’Elia – Via Maqueda, 81- Palermo
23 Agosto -13 Settembre 2012
visitabile dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 19.30;
domenica e festivi dalle 9.30 alle 13;
lunedì chiuso.

Inaugurazione 23 Agosto 2012 ore 19:00, interverra’ il prof. Aldo Gerbino

 

 

 

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *