Piano Piano in Trio. Pianoforte. Violino. Pianoforte e fisarmonica

Visite: 6728

piano-piano-in-trioMarco Cascone al pianoforte e alla fisarmonica, Chiara Zago al pianoforte e Marina Zago al violino: questi gli unici tre elementi invariati del prossimo concerto.
Dopo aver fatto conoscere al pubblico strumenti quali la cornamusa, il bodhran e il whistle (flauto irlandese), il gruppo ha in serbo nuove sorprese: l’arpa celtica, suonata da Fabio Rizza, e il duduk, uno strumento a fiato di origine armena suonato da Marco Cascone.
I tre musicisti tengono particolarmente alla presenza di strumenti di origine etnica nella loro formazione, essendo la musica popolare l’espressione più pura, primordiale e spontanea dell’animo umano in tutte le sue sfaccettature, nelle sue gioie, nei suoi pianti o nelle sue preghiere.
Non mancheranno assaggi di musica classica, di musica francese, di tango argentino, di colonne sonore nelle eleganti trascrizioni di Marco Cascone, di Jazz con la raffinata interpretazione della cantante Claudia D’Angelo. Ultimo elemento ad arricchire lo spettacolo sarà la tecnologia, che farà da contrasto agli strumenti popolari, ma allo stesso tempo li valorizzerà col sostegno dei suggestivi effetti sonori dei pianoforti digitali, che questa volta saranno i degni sostituti dei pianoforti acustici.
Questi gli elementi del nuovo concerto che si terrà a Poggio del Sole (Marina di Ragusa) domenica 29 aprile alle ore 21:00, ingresso libero.

 

La nascita di Piano Piano Trio
Il “Piano Piano in Trio” si costituisce nel 2011 dall’incontro di tre musicisti, le sorelle Zago (violino e pianoforte) e Marco Cascone (pianoforte), che hanno al loro attivo una variegata attività concertistica, compositiva e didattica orientata in più direzioni: dalla musica da camera tradizionale, sinfonicocameristica e solistica, alla musica etnica, al jazz. L’ensemble nasce dall’idea di conferire un tocco di originalità al proprio repertorio musicale, che spazia tra le più famose colonne sonore, le più celebri melodie della musica classica di tutte le epoche, i ritmi sensuali del tango di Astor Piazzolla, il pop d’autore, brani tradizionali di diverse culture; per fare ciò è bastato il suggestivo accostamento dei due pianoforti, coronato dal suono del violino, e le raffinate trascrizioni di Marco Cascone. Grazie alla versatilità di quest’ultimo, il gruppo gode anche della presenza della fisarmonica, la cui sonorità arricchisce ulteriormente il gusto di alcuni brani. Punto di forza dell’ensamble sono le diverse gag che gli artisti si dilettano a preparare per ogni spettacolo, divertenti ma di buon gusto e con l’eleganza che richiede il tipo di formazione. Altra peculiarità dell’ensamble è la collaborazione con artisti esterni: hanno inserito nei loro spettacoli interventi di cornamuse, bodran, flauti irlandesi e le raffinate esibizioni di ballerini di fama nazionale. Nonostante il gruppo sia di recente costituzione, è già stato invitato ad esibirsi in vari e importanti eventi, ottenendo unanimi consensi di critica e di pubblico.

Chiara Zago
Pianoforte
Laureata in pianoforte presso l’Istituto Musicale Pareggiato “V.Bellini” di Caltanissetta, sotto la guida del Maestro Sergio Carrubba. Ha frequentato seminari di alto perfezionamento pianistico tenuti dalla docente dell’accademia Musicale di Vienna Maria Regina Seidlofer. Come pianista ha formato diversi “duo” (pianoforte e violino, duo pianistico, pianoforte e flauto traverso, pianoforte e fisarmonica, pianoforte e soprano) con i quali ha tenuto concerti per importanti associazioni italiane (Amici della Musica, Kivanis, Rotari) nonchè per diversi enti pubblici ottenendo sempre consensi di pubblico e di critica.
Ha accompagnato anche il coro “Amadeus” diretto dal Maestro Radu Yelescu, esibendosi in tutta la Sicilia. Ha una consistente esperienza didattica, avendo svolto diversi progetti musicali presso l’Istituto Comprensivo “G.B.Odierna” di Ragusa e l’Istituto Comprensivo “Psaumide” di Santa Croce Camerina. E’ attualmente docente di pianoforte presso la scuola privata di musica “Rec Musica” a Santa Croce Camerina.

Marina Zago
Violino
Laureata in violino presso l’Istituto Musicale “V.Bellini” di Catania, sotto la guida del Maestro Massimo Barrale, primo violino dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, e sta frequentando il biennio Specialistico di violino presso lo stesso Istituto. Nel 2002 partecipa al concorso nazionale “Alfio Pulvirenti”, tenutosi al Teatro Naselli di Comiso, conseguendo il primo premio nella categoria Archi. Ha fatto parte dell’Orchestra da camera Archimisti, con la quale ha seguito seminari di musica da camera sotto la guida dei Maestri Giovanni Bobisse e Salvatore La Rosa, dell’orchestra Baroque Sinfonietta, e dell’Orchestra Sinfonica Iblea, diretta dal M°Luigi Mariani e successivamente dal M°Lucia Bonfiglio. Ha frequentato diversi master tenuti dai Maestri Maurizio Sciarretta e Sergey Girschenko. Svolge attualmente un’intensa attività cameristica in tutta la Sicilia in varie formazioni di duo, trio, quartetto e quintetto. Ha intrapreso nel 2010 l’attività didattica insegnando violino presso la scuola media “L.Pirandello” di Comiso. E’ attualmente docente di pianoforte presso la scuola privata di musica “Rec Musica” a Santa Croce Camerina.

Marco Cascone
Pianoforte e Fisarmonica
Lureato in Pianoforte con il massimo dei voti presso il conservatorio “E. R. Duni” di Matera. 
Per alcuni anni rivolge i suoi interessi al Jazz, genere del quale apprezza le sonorità e gli stili che cerca di fondere con quelli propri del genere classico. Nel gennaio del 2006 l’orchestra Pop Players Ensemble esegue le sue composizioni in occasione del concerto di Capodanno; nel corso dello stesso anno, inoltre, partecipa a diversi eventi culturali.
Nell’aprile 2008 esegue un concerto per solo piano dal titolo I quaderni di un mammifero sulle musiche di Erik Satie, unico concerto della Regione inserito nella settimana nazionale della cultura e pubblicizzato da Radio Rai 3. Dal 2010 collabora con diverse produzioni cinematografiche quali MediaLive. 
Pluripremiato al CineFestival di Novara edizione 2011 per la migliore colonna sonora del Film “Disinstallare un Amore” di Alessia Scarso e menzione particolare per le musiche di “Tempus” di Ivano Fachin. Il suo nome è stato inserito in importanti forum internazionali di cinematografia quali “I.M.B.D. internet movie database” Nel 2011 è compositore ufficiale dello spot “Chocobarocco 2011”. Tra i suoi estimatori figurano Danilo Riccardi (compositore di numerose sigle televisive ed arrangiatore per artisti quali Laura Pausini e Renato Zero), Leonardo De Amicis (Compositore e Direttore d’orchestra in vari programmi televisivi quali “Ti lascio una canzone”), Enzo G. Castellari (regista di film di successo quali “Quel maledetto treno blindato” che ha ispirato Quentin Tarantino per il suo “Inglorious Bastards”) e Luca Antonini (compositore di colonne sonore) dicono del suo ultimo lavoro “Una partitura in sintonia con le immagini, capace di accompagnare con diversi arrangiamenti un’ampia varietà di registri, al servizio della storia.“ Grandi studi di registrazione e mixing audio per cinema quali “FMrecords” lo elogiano: “Musiche originali e suoni molto equilibrati. Lavorare con Lui è molto più semplice che con E. Morricone ottenendo risultati per niente dissimili.” Nel dicembre 2008 e 2010 è vincitore e finalista del Concorso Internazionale di Composizione per musica da film “Lavagnino”, con presidente di giuria Luis Bacalov. 
Ha partecipato a numerosi concorsi di composizione per musica da film (come il “Premio Petrassi” con presidente di giuria E. Morricone) ottenendo ottimi risultati. Ad oggi alterna la vita concertistica, esibendosi con diverse formazioni cameristiche, alla composizione di numerose colonne sonore originali.

 

 

Piano Piano in Trio

Pianoforte. Violino. Pianoforte e fisarmonica. Uno spettacolo attraverso l’essenza della musica. Marco Cascone al pianoforte e alla fisarmonica, Chiara Zago al pianoforte e Marina Zago al violino.

Storified by Luigi Marino · Sun, Apr 22 2012 05:36:50

Piano Piano… in trio!linkdialessiolupo
Marco Cascone | Free Music, Tour Dates, Photos, VideosMarco Cascone's official profile including the latest music, albums, songs, music videos and more updates.
Chocobarocco 2011 – spotalessiascarso
STILL WATERS SANTA CROCE CAMERINAFABIODRUM72
"La cura" Joe (Giovanni Caccamo) – Marina Zagonannisinger
"La stagione dell’amore" Joe (Giovanni Caccamo) – Marco Casconenannisinger
Chroma Ensemble promo Note da Oscarmarchorus
Piano Piano in Trio. Pianoforte. Violino. Pianoforte e fisarmonica | | Gira Sicilia informazioni, turismo, eventi, hotel in Siciliaal pianoforte e alla fisarmonica, Chiara Zago al pianoforte e Marina Zago al violino: questi gli unici tre elementi invariati del prossim…
Chocobarocco Modica 2011: quando il cioccalato incontra l’arte | | Gira Sicilia informazioni, turismo, eventi, hotel in SiciliaDal 28 ottobre all’1 novembre a Modica torna CHOCOBAROCCO, la manifestazione del cioccolato modicano. Per 5 giorni la splendida città bar…

 

 

Author: Luigi Marino

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *