Settimana della cultura in Sicilia

Visite: 11308

Il patrimonio storico-artistico dell’Italia, opere, monumenti, musei vengono messi a disposizione in apertura straordinaria durante la Settimana della Cultura dal 14 al 22 aprile, iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.  

Di seguito vi segnaliamo tutti gli appuntamenti previsti in Sicilia.
(le informazioni sono tratte dal sito del Ministero dei Beni Culturali – scarica il pieghevole settimana-della-cultura-sicilia

 

AGRIGENTO

I luoghi dell’Istruzione – memorie per la costruzione di un’identità culturale XIX sec.
Mostra La mostra intende passare in rassegna i luoghi dell’istruzione, strumento per la costruzione di un’identità culturale, attraverso le carte dell’Intendenza e della Prefettura, documentando le scuole pubbliche, private e religiose, i collegi e i licei del periodo pre e post-unitario, momento in cui l’Istruzione prevedeva la preparazione degli allievi al mondo del lavoro e alle attività produttive, necessarie in un periodo di ricostruzione dell’Unità d’Italia. Occasione per ribadire la valenza dell’Istruzione in una società in rapida evoluzione, per promuovere un’idea europea di cultura come fonte di formazione capace di creare sviluppo economico.

14 APRILE – 14 MAGGIO 8.00-14.00/14.30-18.00
lun – sab
Archivio di Stato di Agrigento
Via Mazzini, 185
Prenotazione: Tel. 0922 602400 – Fax 0922 613242

 

LICATA

Settimana della Cultura al porto turistico di Licata 
Mostre, concerti d’archi e presentazione di libri tra le banchine di Marina di Cala del Sole, il porto turistico di Licata, a cura della Best Marinas srl.
Programma:
venerdi 20 aprile Maxi Yatch Mall ore 19.00 Apertura Mostra Collettiva “Azzurro come il Mare”; ore 19.30 Esibizione Quartetto d’Archi;
sabato 21 aprile Maxi Yatch Mall ore 18.00 Presentazione libro di Federico Li Calzi “Dittologie Congelate” Momenti musicali Degustazione vino e prodotti tipici;
domenica 22 aprile Maxi Yatch Mall ore 18.00. Presentazione del libro di Riccardo Agostini “L’Amore ai due Poli”; ore 20.00. Chiusura mostra 
Momenti musicali Degustazione vino e prodotti tipici.

20 APRILE 19.00
21 APRILE 18.00
22 APRILE 18.00-20.00
Porto Turistico “Marina di Cala del Sole”
Contrada Giummarella, snc
Tel. 0922 1837137 – Fax 09221837138

 

ACI CATENA

Il mistero dell’assassino misterioso 
Spettacolo teatrale di Lillo e Greg, regia di Mario Re, promosso
da C.A.F. Cultura Arte Folklore (affiliata Federazione Italiana Teatro Amatori).

14 – 15 APRILE 20.00
Teatro Matrice
Piazza Maria SS. della Catena
russomariapia@hotmail.it
Ingresso: € 8; € 5 ridotto
Prenotazione: Tel. 347 1882404

 

CATANIA

Un campione per amico 
Manifestazione promozionale Il Comune di Catania Direzione Cultura promuove un incontro con i campioni di varie discipline sportive: Adriano Panatta (tennis), Andrea Lucchetta (pallavolo), Ciccio Graziani (calcio), Juri Chechi (ginnasta) per la divulgazione dello sport come divertimento per i giovani trasmesso dai quattro campioni con interessanti messaggi sul rapporto tra cultura sport e alimentazione.

18 APRILE 8.30-13.00
Piazza Università, Catania
Tel. 095 7428008 – Fax 095 317878

…………………………………………………

Raccolta storica di documentazione degli uffici comunali 
Consultazione Il Comune di Catania Direzione Cultura invita alla consultazione della documentazione conservata presso l’Archivio Storico Comunale.

14 – 22 APRILE 9.00-13.00 lun – sab
Archivio Storico Comunale
Via S. Agata
Tel. 095 7422771 – Fax 095 7422761

…………………………………………………

Mostra delle collezioni civiche cittadine 
Mostra Il Comune di Catania Direzione Cultura promuove due mostre: una sulla collezione archeologica ed un’altra della collezione Finocchiaro, conservate presso il Castello Ursino.

14 – 22 APRILE 9.00-13.00/14.30-19.00 lun – sab 9.00 -13.00 dom
Museo Civico Castello Ursino
Piazza Federico II di Svevia
Tel. 095 345830 – Fax 095 7233568
Ingresso: € 6,00 intero; € 4,80 – € 3 ridotto

…………………………………………………

Gruppo “0rchestra Jazz Jonica Giovanile” 
Concerto Il Comune di Catania Direzione Cultura promuove un concerto di musica jazz e swing del repertorio classico con orchestra di 16 elementi in acustico.

21 APRILE 20.00
Palazzo della Cultura
Tel. 095 7428008 – Fax 095 317878
Ingresso: libero

…………………………………………………

I primi passi di un giornalista in carriera: “Il Dibattito”. Incontro con Aldo Forbice
Conferenza Aldo Forbice, conduttore della trasmissione radiofonica Zapping, prendendo spunto dalla documentazione conservata nel fondo archivistico Prefettura di Catania, ricorderà un episodio in cui fu coinvolto agli inizi della sua attività giornalistica: la pubblicazione, nell’aprile del 1961, del giornale “Il Dibattito”, organo del comitato studentesco del Liceo classico “N. Spedalieri” di Catania.Oltre ad esserne “impaginatore”, Forbice contribuì alla realizzazione del giornale con l’articolo “La solitudine ha ucciso Pavese”. “Il Dibattito”, costituito da articoli che affrontavano tematiche culturali, politiche e sociali, fu al centro di molte polemiche che culminarono con l’interrogatorio di alcuni studenti autori di tali articoli da parte di agenti della Polizia e con l’interrogazione parlamentare presentata dagli onorevoli Matteo Gaudioso, già Direttore dell’Archivio di Stato di Catania, e Franco Pezzino. L’incontro sarà moderato dal giornalista Nino Milazzo.

21 APRILE 10.30
Archivio di Stato di Catania
Via Vittorio Emanuele II, 156
Tel. 095 – 7159860 – Fax 0957150465

…………………………………………………

Comitati studenteschi a Catania nel 1961
Mostra La mostra focalizza l’attenzione sul vivace clima di impegno culturale e politico dei comitati studenteschi costituitisi nel 1961 all’interno di tre prestigiosi istituti scolastici catanesi: il liceo classico “ M. Cutelli”, l’istituto tecnico “ C. Gemmellaro” e il liceo classico “N. Spedalieri”. Saranno esposti documenti relativi all’attività di tali comitati, che si concretizzò soprattutto con la pubblicazione di giornali di Istituto.

21 APRILE – 31 MAGGIO
9.00-18.30 lun-ven
9.00-13.00 sab
Archivio di Stato di Catania
Via Vittorio Emanuele II, 156
Prenotazione: Tel. 095 7159860 – Fax 095 7150465

…………………………………………………

Collezioni civiche cittadine
Mostra Il Comune di Catania Direzione Cultura promuove presso il Museo Emilio Greco una mostra delle opere grafiche e cimeli del maestro Emilio Greco; presso il Museo Belliniano una mostra della collezione civica Belliniana.

14 – 22 APRILE 9.00-13.00 lun – dom
Museo Emilio Greco – Museo Belliniano
Piazza San Francesco d’Assisi,3
Tel. 095 317654/7150535 – Fax 095 7150535

…………………………………………………

Biblioteca e mediateca comunale
Consultazione Il Comune di Catania Direzione Cultura invita alla consultazione di libri, quotidiani e pubblicazioni on line della Biblioteca e Mediateca comunale.

14 – 22 APRILE
9.00-13.00/14.00-19.00  lun – ven
09.00-13.00 sab
Biblioteca e mediateca comunale
Via Antonio di San Giuliano,307 – Via Passo Gravina,19
Tel. 095 7151846/436910 – Fax 095 7365753
Ingresso: libero

…………………………………………………

Mostra fotografica “Pasqua in Guatemala”
Mostra Il Comune di Catania Direzione Cultura promuove una mostra fotografica di Franca Schininà. “Non ho mai amato fotografare “feste religiose”; ho sempre provato la sensazione di momenti forzati; ma… mi trovavo in Guatemala per realizzare un reportage sul percorso di un missionario e, di conseguenza, sulla vita degli indios…ed era, casualmente, Pasqua. Iniziavano i preparativi e cominciai, quasi per caso, prima ad osservarli, poi a seguirli, a sentirmene partecipe; infine, a restarne assolutamente coinvolta. Sui loro volti: amore, tanto amore, ma anche dolore, immenso dolore; speranza (forse?), ma, soprattutto, rassegnata disperazione. Il dolore di Cristo era il loro dolore; le spine conficcate nella sua fronte sono le stesse spine che, da sempre, trafiggono il loro cuore: dimenticati dal mondo, sconosciuti ad una umanità indifferente”.

31 MARZO – 15 APRILE
9.00-13.00/15.00-19.00 lun – sab
9.00-13.00 dom
Palazzo della Cultura
Via Vittorio Emanuele,121
Prenotazione: Tel. 095 7428008 – Fax 095 317878
Visite guidate a pagamento

…………………………………………………

Del Giocattolo Scientifico
Mostra Il Comune di Catania Direzione Cultura ha l’obiettivo di promuovere la cultura scientifica presso i giovani e i curiosi di ogni eta’ con un approccio divertente e coinvolgente permettendo ai visitatori di avvicinarsi non solo agli oggetti ma di sperimentarne anche l’utilizzo.

17 APRILE– 30 APRILE
9.00-13.00/15.00-19.00 lun – sab
9.00-13.00 dom
Palazzo della Cultura
Via Vittorio Emanuele,121
Tel.095 7428008 – Fax 095 317878
Ingresso: libero

…………………………………………………

Mostra fotografica “Guardati dentro”
Mostra Il Comune di Catania Direzione Cultura promuove una mostra fotografica di Marco Provenzale.

14 – 29 APRILE
9.00-13.00/15.00-19.00 lun- sab
9.00-13.00 dom
Palazzo della Cultura
Via Vittorio Emanuele,121
Tel./fax 095 7428008
Ingresso: libero

…………………………………………………

Mostra permanente Museo del mare
Mostra Il Comune di Catania Direzione Cultura invita alla mostra permanente di reperti di cultura marinaresca: attrezzi, utensili, strumenti nautici, collezioni di conchiglie e stelle marine, ricci, pesci fossili e reperti archeologici.

14 – 22 APRILE 9.00-13.00 lun – sab
Museo del Mare
Piazza Ognina,15/16
Tel. 095 7127050 – Fax 095 7150535
Ingresso: Ingresso a pagamento

 continua a nuova pagina –>

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *